John Lasseter è diventato il capo della Skydance Animation. Come ricorderete, un anno fa l’ex direttore creativo della Pixar e dei Walt Disney Studios era stato travolto da uno scandalo direttamente collegato al movimento #MeToo, come conseguenza la The Walt Disney Co. aveva deciso di chiudere ogni rapporto lavorativo. La collaborazione è ufficialmente terminata il 31 dicembre 2018.
Nel frattempo Lasseter aveva cercato di stringere collaborazioni con altri studi, tra cui Warner Bros. Pictures. Ma a quanto pare l’unica compagnia che si è dimostrata interessata ad un suo coinvolgimento è stata la Skydance. Come dichiarato dall’amministratore delegato David Ellison:
John è un talento creativo e il suo impatto nell’industria dell’animazione non può essere negato. […] Non è stato semplice prendere questa decisione: John si è pubblicamente scusato per i suoi errori e durante questo anno ha fatto il possibile per affrontare e riparare tutti i suoi errori. […] Siamo certi che sia riuscito ad imparare dai suoi errori e che ora sia pronto a dimostrare le sue capacità di capo e collega. Ci ha assicurato la massima professionalità, cosa che ci aspettiamo da tutti i colleghi e collaboratori della Skydance.
La notizia, come prevedibile, è stata accompagnata da una serie di polemiche. Con un comunicato ufficiale, il movimento Time’s Up ha detto:
La decisione di Skydance Media, che ha assunto John Lasseter come capo dell’animazione, non fa altro che supportare un sistema corrotto che permette agli uomini potenti di agire senza conseguenze. In un momento in cui si dovrebbe dare risalto a tutti i talenti che non vengono rappresentati in modo adeguato, Skydance Media ha deciso di regalare un’altra posizione di potere ad un uomo che è stato ripetutamente accusato di molestie sul luogo di lavoro. Spesso ci chiediamo quando un uomo che ha abusato del suo potere può tornare a lavorare. Non esiste una risposta semplice ma ci sono alcuni passi:
1) Dimostrare vero rimorso
2) Lavorare in maniera profonda per cambiare il proprio atteggiamento
3) Restituire quanto dovuto a tutte le persone sono state danneggiate
Questo è il minimo.
Assumere determinate persone comporta delle conseguenze. E offrire una posizione di rilievo a persone che ha commesso abusi e che non hanno ancora rispettato uno di questi punti vuol dire condonare questi abusi.
Dall’altro lato sembra che questa decisione sia stata accolta in maniera negativa dalla stessa Paramount. Secondo alcuni rumor la major potrebbe rifiutare di distribuire i film realizzati dalla divisione di animazione sotto la guida di Lasseter. Ma non è chiaro se Paramount può effettivamente decidere di non rispettare gli accordi presi. Come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Fonte: Variety, Cartoonbrew, Cartoonbrew