LEGGI ANCHE: Jeremy Irons sarà Ozymandias in Watchmen
Tra i protagonisti di Watchmen c’è anche Tim Blake Nelson, che ha svelato l’identità del suo personaggio durante un’intervista con Empire Film Podcast. L’attore di The Ballad of Buster Scruggs sarà Looking Glass, figura inventata da Damon Lindelof per la serie HBO, assente nel fumetto di Alan Moore e Dave Gibson.
Il nome del mio personaggio è Looking Glass, ed è molto interessante, intrigante. In realtà non lo capisco del tutto, ma è intenzionale. Damon Lindelof arricchisce il personaggio di dettagli mentre si va avanti… quindi sto imparando chi sia mentre vado avanti, cercando di… è un po’ come un affresco. L’argilla è sempre bagnata.
La descrizione di Looking Glass che trapelò qualche mese fa riportava quanto segue:
Un poliziotto di bell’aspetto, nativo dell’Oklahoma. Il suo accento rurale lo fa apparire più semplice di quanto non sia. Interrogatore e scienziato comportamentale di primissimo livello, potrebbe anche essere un po’ sociopatico.
In effetti, sappiamo che questo show sarà ambientato alcuni anni dopo gli eventi del fumetto, quindi ci saranno molti personaggi originali. Nelson ha commentato l’approccio di Lindelof sul materiale di partenza:
Damon Lindelof… sta facendo una cosa che credo Alan Moore apprezzerà, ovvero trattare il romanzo di Watchmen come un libro di storia, e sta immaginando il suo mondo ai giorni nostri. Lo sta usando come un prisma attraverso cui esaminare un sacco di problemi contemporanei sulla superficie della cultura e della politica americana.
Come sappiamo, la storia mostrerà le conseguenze delle azioni di Ozymandias, che teletrasportò una creatura aliena sulla Terra per indurre le superpotenze a credere che il pianeta fosse sotto attacco, forzandole così a superare le proprie divergenze per allearsi contro un nemico comune.
Il cast di Watchmen include Regina King (American Crime, The Leftovers), Don Johnson (Cold in July, Django Unchained), Tim Blake Nelson (L’incredibile Hulk, Lincoln), Louis Gossett Jr. (Ufficiale e gentiluomo, The Reason), Adelaide Clemens (Silent Hill: Revelations, Il grande Gatsby), Andrew Howard (The Oath, The Brave), Jeremy Irons, Tom Mison, Frances Fisher, Jacob Ming-Trent, Yahya Abdul Mateen II, Sara Vickers e James Wolk. Vi ricordo che la regia dell’episodio pilota è curata da Nicole Kassell, nota per aver diretto The Woodsman e Il mio angolo di paradiso, oltre a varie serie tv come The Killing, The Following, Better Call Saul, Rectify, American Crime, Vinyl, The Americans, Westworld e The Leftovers. Ha lavorato anche a Castle Rock.
LEGGI ANCHE:
– Hooded Justice sui manifesti nelle foto dal set di Watchmen
– Anche James Wolk entra nel cast di Watchmen
– Il primo video promozionale di Watchmen
– Trent Reznor e Atticus Ross comporranno la colonna sonora di Watchmen?
– Watchmen debutterà su HBO nel 2019
– Svelato il personaggio di Jeremy Irons in Watchmen?
– Yahya Abdul-Mateen II e Sara Vickers nel cast di Watchmen
– Anche Tom Mison nel cast di Watchmen
– Jeremy Irons entra nel cast di Watchmen
– Le nuove foto dal set di Watchmen svelano l’ambientazione e il destino di [SPOILER]
– Regina King nelle nuove foto dal set di Watchmen
– Don Johnson nelle prime foto dal set di Watchmen
– Svelato il cast principale di Watchmen
– Damon Lindelof scrive una lunga lettera ai fan per spiegare il suo Watchmen
– La descrizione dei personaggi di Watchmen svela un nuovo cast di protagonisti
– La serie HBO di Watchmen non sarà una trasposizione diretta
– Nicole Kassell alla regia del pilot di Watchmen
– Ecco quando cominceranno le riprese di Watchmen
– Damon Lindelof parla del suo adattamento di Watchmen per HBO
– HBO ordina il pilot di Watchmen
– Damon Lindelof annuncia la serie tv di Watchmen con una foto
– La serie tv di Watchmen non sarà un adattamento letterale
Sappiamo che HBO ha commissionato anche diverse “sceneggiature di supporto”, presumibilmente per accelerare i tempi di produzione nel caso la serie venga effettivamente ordinata (eventualità molto probabile, considerando le ambizioni del progetto e le aspettative che suscita). Il progetto di trarne una serie tv risale al 2014, quando HBO coinvolse Zack Snyder (regista del noto film), ma non se ne fece nulla.
Watchmen è il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons che ha contribuito a rinnovare la figura del supereroe nell’immaginario collettivo: ambientato in una realtà alternativa dove gli Stati Uniti hanno imboccato una svolta autoritaria (siamo negli anni Ottanta), il romanzo a fumetti racconta le avventure di un gruppo di supereroi per nulla idealizzati, anzi, spesso violenti e fallibili. In seguito all’omicidio del Comico, brutale vigilante che ha condiviso un passato con loro, i giustizieri mascherati noti come Rorschach, Gufo Notturno, Spettro di Seta e Ozymandias si ritrovano al centro di un misterioso complotto che mira a uccidere i vecchi supereroi, mentre Dr. Manhattan – il primo uomo dotato di superpoteri – comincia a mettere in dubbio il suo ruolo sulla Terra e il suo interesse per la specie umana.
Curiosamente, anche Adi Shankar ha sviluppato una serie tv per HBO ispirata a Watchmen: s’intitola Gods and Secrets, e non ne abbiamo più avuto notizie dopo l’annuncio iniziale. Comunque sia, non è un adattamento del fumetto di Moore e Gibbons, ma una storia originale che trae ispirazione da esso.
Fonte: ComicBook.com
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/serietv/1058-watchmen]