SerieTV News Cinecomic

Watchmen – La serie HBO non sarà un adattamento letterale

Pubblicato il 31 luglio 2017 di Lorenzo Pedrazzi

Nei giorni scorsi Damon Lindelof ha dichiarato di non aver ancora deciso se realizzare la serie tv di Watchmen oppure no, ma ora Casey Bloys, presidente di HBO, sembra certo che il co-autore di Lost e The Leftovers porterà il celebre romanzo a fumetti sul piccolo schermo.

Intervistato da IGN, Bloys ha dichiarato quanto segue:

Non voglio parlarne troppo, ma Damon ci sta pensando esattamente nel modo in cui lo descrivete. Ovvero, come si prende il materiale di partenza per farne una serie tv, senza farne una traduzione letterale?

Bloys ha rivelato inoltre che lo show includerà del materiale originale, assente nel fumetto e creato apposta per la serie. Possiamo quindi aspettarci una trasposizione molto diversa dal film di Zack Snyder, noto per la sua fedeltà quasi maniacale all’opera di Alan Moore e Dave Gibbons, ambientazione ucronica compresa (una versione alternativa degli anni Ottanta). È possibile che l’adattamento di Lindelof sia ambientato nel nostro presente, seppure in una versione alternativa e autoritaria della società americana, magari prendendo spunto dalle recenti evoluzioni della politica statunitense: in tal modo, la serie potrebbe applicare la trama di Watchmen al mondo contemporaneo, un po’ come hanno fatto le sorelle Wachowski nella loro sceneggiatura di V for Vendetta, altro fumetto di Alan Moore che tratta argomenti di natura socio-politica in una veste distopica. Anche in quel caso, le aggiunte al materiale originale servivano per aggiornare la riflessione sul nostro presente.

Per ora, comunque, sono soltanto ipotesi: la serie è ancora nelle primissime fasi di sviluppo. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE: Damon Lindelof al lavoro sulla serie tv di Watchmen per HBO

Watchmen è il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons che ha contribuito a rinnovare la figura del supereroe nell’immaginario collettivo: ambientato in una realtà alternativa dove gli Stati Uniti hanno imboccato una svolta autoritaria (siamo negli anni Ottanta), il romanzo a fumetti racconta le avventure di un gruppo di supereroi per nulla idealizzati, anzi, spesso violenti e fallibili. In seguito all’omicidio del Comico, brutale vigilante che ha condiviso un passato con loro, i giustizieri mascherati noti come Rorschach, Gufo Notturno, Spettro di Seta e Ozymandias si ritrovano al centro di un misterioso complotto che mira a uccidere i vecchi supereroi, mentre Dr. Manhattan – il primo uomo dotato di superpoteri – comincia a mettere in dubbio il suo ruolo sulla Terra e il suo interesse per la specie umana.

Curiosamente, anche Adi Shankar ha sviluppato una serie tv per HBO ispirata a Watchmen: s’intitola Gods and Secrets, e non ne abbiamo più avuto notizie dopo l’annuncio iniziale. Comunque sia, non è un adattamento del fumetto di Moore e Gibbons, ma una storia originale che trae ispirazione da esso.

Fonte: Heroic Hollywood

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

[widget/movie/3959]