LEGGI ANCHE: Le terrificanti avventure di Sabrina – La recensione della prima stagione
A quanto pare i Satanisti hanno vinto la battaglia contro Netflix.
Gran parte di voi ricorderà sicuramente la reazione di Lucien Greaves, co-fondatore del Tempio Satanico, a Le terrificanti avventure di Sabrina, la serie Netflix ispirata al famoso personaggio di Archie Comics.
Greaves aveva deciso di fare causa a Netflix e alla Warner Bros. (che ha finanziato il progetto), chiedendo un rimborso di 50 milioni di dollari per violazione del copyright e appropriazione culturale.
La colpa dello show? Aver dipinto in maniera negativa il suo culto e aver usato, senza permesso, una statua presente nel Tempio Satanico, come dimostra questo suo Tweet.
For purposes of comparison… pic.twitter.com/AZJvmq1Cks
— Lucien Greaves (@LucienGreaves) 30 ottobre 2018
Stando a quanto riportato da The Wrap, la questione si è conclusa con un accordo amichevole tra le parti. La conferma è arrivata da un portavoce della Warner Bros., anche se non sono stati offerti ulteriori dettagli. Mentre Netflix ha preferito non rilasciare dichiarazioni, Lucien Greaves ha confermato che gli elementi che rendono unica la statua presente nel Tempio Satanico sono stati riconosciuti. I termini dell’accordo, in ogni caso, rimarranno confidenziali.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/serietv/1103-le-terrificanti-avventure-di-sabrina]