GUARDA ANCHE: Un video mostra la trasformazione di Cameron Britton in Ed Kemper per MINDHUNTER
Trapelano le prime indiscrezioni sulla seconda stagione di MINDHUNTER, che presumibilmente uscirà su Netflix nel 2019 (una data non è ancora disponibile).
Holden Ford (Jonathan Groff) e Bill Tench (Holt McCallany) intervisteranno altri efferati serial killer, e That Hashtag Show rivela che la produzione sta cercando gli attori che interpreteranno Charles Manson e il suo seguace Tex Watson (che guidò la spedizione omicida di cui fu vittima Sharon Tate), ma anche Wayne Williams, Elmer Wayne Henley (responsabile degli “Houston Mass Murders”), David Berkowitz (noto come “Son of Sam”), William Pierce, Jr., William Henry Hance (ovvero “The Stocking Strangler”) e Paul Bateson.
I nuovi episodi continueranno a esplorare la storia di Dennis Rader (“The BTK Killer”), già introdotto nella prima stagione, e affronteranno inoltre i terribili “Atlanta Child Murders”, una sequela di omicidi che funestò Atlanta fra il 1979 e il 1981, colpendo soprattutto bambini. Il casting sta cercando anche gli attori che presteranno il volto ai familiari delle vittime e ad alcuni membri del corpo di polizia.
Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE: Netflix rinnova Mindhunter per la seconda stagione
Il creatore di MINDHUNTER è il drammaturgo Joe Penhall (La strada), che si è basato sul libro Mind Hunter: Inside the FBI’s Serial Crime Unit di John Douglas e Mark Olshaker. Il testo esplora il lavoro di Douglas come agente speciale, impegnato a dare la caccia ad assassini e stupratori con le sue tecniche di profilazione criminale; tali sistemi gli hanno garantito grande notorietà, al punto da ispirare il personaggio di Jack Crawford ne Il silenzio degli innocenti di Thomas Harris, quello di Will Graham ne Il delitto della terza luna e l’attività dei protagonisti di Criminal Minds.
Ambientata nel 1979, MINDHUNTER racconta la storia di due agenti dell’FBI che interrogano i serial killer per risolvere alcuni casi di omicidio, come accenna la sinossi ufficiale:
Come possiamo essere un passo avanti alle persone folli se non abbiamo nessuna idea di come ragionano? Due agenti dell’FBI (Jonathan Groff & Holt McCallany) iniziano un’odissea investigativa sinistra e misteriosa alla scoperta di verità brutali.
LEGGI ANCHE: La recensione di Mindhunter
Jonathan Groff (Glee, Looking) interpreta l’agente speciale Holden Ford, basato sullo stesso Douglas; Holt McCallany presta il volto al suo collega Bill Tench, basato su Robert Ressler; mentre Anna Torv (Fringe) è Wendy, una psicologa ispirata alla dottoressa Ann Wolbert Burgess.
MINDHUNTER è un progetto a lungo cullato da David Fincher e Charlize Theron, entrambi produttori esecutivi dello show.
Fonte: Independent
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/serietv/1040-mindhunter]