SerieTV News Trailer & Video netflix

MINDHUNTER – Un video mostra la trasformazione di Cameron Britton in Ed Kemper

Pubblicato il 17 giugno 2018 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Netflix rinnova Mindhunter per la seconda stagione

MINDHUNTER è senza dubbio una delle serie più innovative degli ultimi anni, e Cameron Britton si è imposto come la rivelazione più sorprendente del suo ottimo cast. L’attore interpreta il serial killer Ed Kemper, uomo apparentemente posato e cortese, detenuto nella prigione di Vacaville. Con lui, l’agente Holden Ford (Jonathan Groff) stabilisce un legame di consulenza professionale che per l’assassino sfocia nell’amicizia, e il loro rapporto tocca l’apice della tensione nella memorabile scena finale della prima stagione.

Ebbene, Netflix ha pubblicato un video in cui Cameron Britton racconta la sua trasformazione in Kemper, mostrandoci nel dettaglio la rasatura del viso, e poi cambiando improvvisamente la voce per imitare quella del serial killer. Lo scopo del filmato è promuovere un’eventuale candidatura di Britton agli Emmy Awards.

Potrete vederlo qui di seguito:

Il creatore di MINDHUNTER è il drammaturgo Joe Penhall (La strada), che si è basato sul libro Mind Hunter: Inside the FBI’s Serial Crime Unit di John Douglas e Mark Olshaker. Il testo esplora il lavoro di Douglas come agente speciale, impegnato a dare la caccia ad assassini e stupratori con le sue tecniche di profilazione criminale; tali sistemi gli hanno garantito grande notorietà, al punto da ispirare il personaggio di Jack Crawford ne Il silenzio degli innocenti di Thomas Harris, quello di Will Graham ne Il delitto della terza luna e l’attività dei protagonisti di Criminal Minds.

Ambientata nel 1979, MINDHUNTER racconta la storia di due agenti dell’FBI che interrogano i serial killer per risolvere alcuni casi di omicidio, come accenna la sinossi ufficiale:

Come possiamo essere un passo avanti alle persone folli se non abbiamo nessuna idea di come ragionano? Due agenti dell’FBI (Jonathan Groff & Holt McCallany) iniziano un’odissea investigativa sinistra e misteriosa alla scoperta di verità brutali.

LEGGI ANCHE: La recensione di Mindhunter

Jonathan Groff (Glee, Looking) interpreta l’agente speciale Holden Ford, basato sullo stesso Douglas; Bill Tench presta il volto al suo collega Holt McCallany, basato su Robert Ressler; mentre Anna Torv (Fringe) è Wendy, una psicologa ispirata alla dottoressa Ann Wolbert Burgess.

MINDHUNTER è un progetto a lungo cullato da David Fincher e Charlize Theron, entrambi produttori esecutivi dello show.

Fincher, già produttore esecutivo di House of Cards, è reduce dal fallimento di due progetti per HBO, che ha cancellato entrambe le serie tv su cui il cineasta stava lavorando: la prima, Video Synchronicity, era una comedy da 30 minuti ambientata negli anni Ottanta, all’interno della nascente industria dei videoclip musicali (dove lo stesso Fincher ha lavorato come regista); mentre la seconda era il remake di Utopia, di cui Fincher avrebbe dovuto dirigere tutti gli episodi su sceneggiatura di Gillian Flynn (che ha scritto Gone Girl).

Fonte: Netflix

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

[widget/serietv/1040-mindhunter]