SerieTV News SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video
GUARDA ANCHE: Kazuhiro Fujita ci parla della sua tecnica di disegno, di Ushio e Tora, Karacuri Circus e Souboutei Kowasubeshi
L’anime di trentasei episodi di Karakuri Circus andrà in onda da ottobre su Tokyo MX e BS11 e sarà disponibile in esclusiva in streaming su Amazon Prime sia in Giappone che all’estero, lo ha rivelato il 36° numero di quest’anno della rivista Weekly Shonen Sunday della Shogakukan.
Inoltre assieme alla nuova visual sono stati svelati i membri del cast e dello staff del anime basato sul manga di Kazuhiro Fujita, pubblicato dal 1997 al 2006 in Giappone e raccolto in 43 volumi, e poi in 23 volumi nella versione perfect edition.
Mentre sul sito ufficiale è stato condiviso il primo promo ufficiale:
La trama ruota attorno a tre personaggi principali, Masaru, Narumi e Shirogane (Eleanor) e si dipana attraverso le tematiche del circo, dell’alchimia e dei karakuri (burattini automatici) unendo questi elementi in un unica storia intrisa di mistero e azione.
Tutto ha inizio quando il padre di Masaru muore, lasciandogli in eredità 18 miliardi di yen (circa 138 milioni di euro). I suoi fratellastri (tutti di madri diverse) e suo zio tramano per ucciderlo oppure rapirlo, allo scopo di impossessarsi dell’intero patrimonio. Per caso Narumi finisce per salvare Masaru con l’aiuto di Shirogane. Man mano che gli episodi si sviluppano, una tragedia lunga 200 anni viene rivelata e si fa luce sul mistero dell’origine della Shirogane, Automatons e della sindrome Zonapha. Ognuno dei protagonisti è prigioniero di un ciclo di reincarnazioni che è il risultato della tragedia di 200 anni prima.
Doppiatori e design dei personaggi:
Chihiro Ueda è stata scelta attraverso un’audizione a cui hanno partecipato 2500 persone (Masaru Saiga)
Rikiya Koyama (Narumi Katō)
Megumi Hayashibara (Shirogane Saiga)
e Takahiro Sakurai (Eiryō Ashihana), Nozomu Sasaki (Gii Christoph Resh).
GUARDA ANCHE: Dororo, Vinland Saga, Babylon, Karakuri Circus e Pet in esclusiva su Amazon Prime
Le animazioni sono realizzate dallo Studio VOLN (Ushio & Tora, Idol Incidents) per la Twin Engine. Alla regia Satoshi Nishimura (Ushio & Tora, Trigun, Fighting Spirit, Hajime no Ippo), il character designer è Takahiro Yoshimatsu (Hunter × Hunter del 2011, Trigun), la series composition è affidata a Toshiki Inoue (Ushio & Tora, Death Note) e a Kazuhiro Fujita, le musiche sono di Yuuki Hayashi (My Hero Academia, Haikyu!!).
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.