SerieTV News SW Japan Trailer & Video

Karakuri Circus – Annunciate le audizioni per la serie animata, visual

Pubblicato il 14 marzo 2018 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Kazuhiro Fujita ci parla della sua tecnica di disegno, di Ushio e Tora, Karacuri Circus e Souboutei Kowasubeshi

Nel giorno dell’uscita del sedicesimo numero della rivista Weekly Shonen Sunday, il sito Web Sunday ha annunciato ufficialmente la realizzazione della serie animata basata sul manga Karakuri Circus di Kazuhiro Fujita, pubblicato dal 1997 al 2006 in Giappone e raccolto in 43 volumi, e poi in 23 volumi nella versione perfect edition.
Il manga, di cui sono state stampate più di 15 milioni di copie, è stata pubblicata dalla Play Press (fino al 6° volume) e poi dalla Goen (fino al numero 17).

Il protagonista di Sōbōtei Kowasubeshi e i personaggi di Karakuri Circus

L’importante annuncio fatto nel numero precedente sulla rivista riguarda l’audizione aperta per il ruolo del protagonista, Masaru Saiga di 11 anni, gestita dalla Human Academy. Entro il 30 aprile potranno fare domanda sia gli amatori che i professionisti. Cinque dilettanti saranno scelti tra i finalisti ed entreranno nel cast dei doppiatori come “Gaya” (voci in sottofondo).

La trama ruota attorno a tre personaggi principali, Masaru, Narumi e Shirogane (Eleanor) e si dipana attraverso le tematiche del circo, dell’alchimia e dei karakuri (burattini automatici) unendo questi elementi in un unica storia intrisa di mistero e azione.
Tutto ha inizio quando il padre di Masaru muore, lasciandogli in eredità 18 miliardi di yen (circa 138 milioni di euro). I suoi fratellastri (tutti di madri diverse) e suo zio tramano per ucciderlo oppure rapirlo, allo scopo di impossessarsi dell’intero patrimonio. Per caso Narumi finisce per salvare Masaru con l’aiuto di Shirogane. Man mano che gli episodi si sviluppano, una tragedia lunga 200 anni viene rivelata e si fa luce sul mistero dell’origine della Shirogane, Automatons e della sindrome Zonapha. Ognuno dei protagonisti è prigioniero di un ciclo di reincarnazioni che è il risultato della tragedia di 200 anni prima.

Di seguito possiamo vedere la prima visual dell’anime

GUARDA ANCHE: Lucca 2016 – Kazuhiro Fujita parla di Ushio e Tora, dell’anime e delle sue opere

In occasione dell’annuncio Fujita ha espresso la sua felicità con dei tweet accompagnati con dei disegni dei tre protagonisti:

“‘Karakuri Circus’ diventerà un anime! Grazie molte! Grazie molte!”

“Ho pensato che non sarebbe mai stato possibile. Ma ‘mai’ non implica necessariamente che sia vero.”

“Il merito va tutto ai lettori che hanno quietamente supportato ‘Karakuri Circus’ per così tanto tempo. Grazie! Sono incredibilmente felice!”

Fonte Natalie, Kazuiro Fujita

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.