Eccoci con il secondo appuntamento con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì.
Esce oggi nelle sale italiane il film Mary e il fiore della Strega (Mary to Majo no Hana) una magica avventura basata sul libro per bambini di Mary Stewart.
Rated PG: per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini, per la presenza di elementi tematici e un po’ d’azione. Consigliato dagli 8 anni
Un incendio avvampa in una strana struttura in cima a una scogliera, e il personale fatica a controllarlo.
Una ragazza dai capelli rossi scappa con una borsa legata al polso, ma viene avvistata rapidamente e inseguita.
Un gruppo di lavoratori si trasforma in delle creature acquatiche, simili a degli uccelli, e insegue la ragazza nel cielo mentre questa fugge via a bordo di una scopa volante.
Una grande esplosione blu avvolge le creature e la ragazza cade dalla scopa, la sua borsa si apre all’impatto.
I piccoli semi all’interno cadono sul suolo della foresta, facendo crescere rapidamente gli alberi, e i giovani uccelli maturano fino all’età adulta e volano via.
La scopa viene rapidamente inghiottita dal fogliame in crescita.
La giovane Mary Smith si trasferisce nella tenuta britannica della sua prozia Charlotte, prima dei suoi genitori.
La ragazza annoiata e senza amici cerca di rendersi utile con le faccende domestiche, ma crea ripetutamente dei guai.
Un ragazzo del posto di nome Peter la prende in giro per la sua goffaggine e per i suoi selvaggi capelli rossi, che lei odia.
Tib e Gib, i gatti di Peter, portano Mary fino a dei misteriosi fiori luminosi.
Zebedee, il giardiniere della proprietà, le rivela che i fiori si chiamano “volo notturno”; secondo la leggenda le streghe desiderano il fiore per il suo potere magico.
Maghi e streghe vi attendono al cinema.
Temi chiave del film
Curiosità sul film
QUI trovate lo speciale dedicato ai personaggi del film e QUI la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
[widget/movie/35795]