GUARDA ANCHE: Una featurette ci porta nel mondo di Bright
Netflix ha trovato uno sceneggiatore per il sequel di Bright: il copione è stato affidato a Evan Spiliotopoulos, noto per aver scritto Battle for Terra, Hercules: Il guerriero, Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio e La Bella e la Bestia.
Il primo film nasce da un’idea di Max Landis, ma lui e il regista David Ayer – che dirigerà il secondo capitolo – hanno deciso di interrompere la collaborazione per differenze creative. Per il momento non ci sono dettagli sulla trama, ma i protagonisti saranno ancora Nick Jacoby (Joel Edgerton) e Daryl Ward (Will Smith).
Bright è stato il film di Netflix più visto nella sua prima settimana dall’uscita, ed è stato molto apprezzato dal pubblico (meno dalla critica). Di conseguenza, la piattaforma on-line non ha aspettato molto prima di annunciare un sequel.
LEGGI ANCHE:
– Annunciato ufficialmente il seguito di Bright
Bright, acquisito da Netflix, è il film più costoso nella storia della piattaforma on-line, con un investimento superiore a 90 milioni di dollari: il budget di produzione ammonta “solo” a 45 milioni, mentre il denaro restante è destinato agli autori e agli attori coinvolti, tra cui ben 3 milioni per il solo Max Landis (una delle cifre più alte che siano state pagate negli ultimi anni per uno spec script, ovvero un copione scritto su libera iniziativa dello sceneggiatore, non su commissione).
Bright è R-rated, e Netflix ha garantito una certa libertà da questo punto di vista. Nel cast anche Noomi Rapace, Lucy Fry e Ike Barinholtz.
Fonte: ComingSoon.net
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/37974]
[widget/artist/1497,4486,4524]