Trailer & Video

Ready Player One: La Top 10 delle easter egg nel film!

Pubblicato il 04 aprile 2018 di Andrea Suatoni

—–ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER—–

L’ultimo film di Steven Spielberg rappresenta uno dei momenti più alti della cinematografia del regista: Ready Player One, tratto dal libro omonimo di Ernest Cline, ha mietuto consensi praticamente unanimi, rimanendo impresso nel cuore degli spettatori soprattutto grazie alle centinaia di easter egg disseminate al suo interno riguardo la cultura pop degli scorsi decenni. Alcuni riferimenti sono palesi e macroscopici, come l’apparizione di Gundam (dai notissimi manga giapponesi) o del Gigante di Ferro (dal film omonimo prodotto da Warner Bros), o l’automobile del protagonista Parzival, la DeLorean della saga di Ritorno al Futuro, mentre altre sono ben più nascoste, come le ben 3 Lara Croft dalla saga di videogiochi Tomb Raider o i vari personaggi dei franchise di Hello Kitty: elencare tutti i riferimenti presenti nel film sarebbe un’impresa titanica; abbiamo quindi scelto nel nostro speciale alcune delle easter egg più oscure o affascinanti presenti in Ready Player One, per costruire la nostra personale Top 10!

10 PADAWAN

Quando Parzival riceve finalmente la prima chiave, Halliday (o meglio, il suo avatar Anorak) lo apostrofa Padawan: i cultori di Star Wars dovrebbero conoscere bene il termine, ma anche ad alcuni di loro potrebbe essere sfuggito il veloce riferimento ai Jedi in addestramento, che vengono appunto chiamati Padawan dai loro maestri. Attraverso le sue prove infatti, l’intento di Halliday è anche quello di “formare” in qualche modo la persona che un giorno prenderà le redini di Oasis.

9 FIREFLY

Anche la serie televisiva “spaziale” nata dalla mente di Joss Whedon può vantare un riferimento all’interno di Ready Player One: attorno al nightclub Distracted Globe i più attenti hanno sicuramente notato orbitare l’astronave Serenity, su cui sono avvenute le avventure della ciurma del capitano Mal Reynolds (Nathan Fillion).

8 TARTARUGHE NINJA

Anche le mitiche Tartarughe Ninja compaiono, seppure per poco, nel film: in una velocissima scena di combattimento riusciamo infatti a notare sia Raffaello che Leonardo, Donatello e Michelangelo alle prese con i sottoposti di Sorrento nella spettacolare battaglia finale. Durante la quale notiamo anche, fra gli altri, He-Man, Catwoman, Chun-Li e Sagat da Street Fighter, Tracer da Overwatch, Femsheo da Mass Effect 3, il leader dei Transformers Optimus Prime, gli scheletri dell’Armata delle Tenebre, Cassie Cage da Mortal Kombat, Spawn, Freddy Krueger, Aquaman, Flash, Deadshot della Suicide Squad, addirittura sembrerebbe comparire Proxima Midnight, una delle figlie di Thanos in arrivo in Avengers: Infinity War.

7 COWBOY BEBOP

L’officina di Each è una vera e propria fucina di easter egg: accanto al già ricordato Gigante di Ferro, notiamo un androide dalla saga di Robocop, uno dei pod usati in 2001: Odissea nello Spazio, un Viper Coloniale da Battlestar Galactica, e molti altri veicoli “famosi”: ma quello che ci ha fatto saltare sulla poltrona è lo Swordfish II, il “MONO racer” che Spike pilota nell’anime giapponese Cowboy Bebop.

6 DUNGEONS & DRAGONS

Il celebre gioco di ruolo era centrale nel libro di Cline, che su di esso basava l’intera ricerca della prima delle sue tre chiavi; nel film le citazioni sono ridotte alla presenza di un logo mentre Parzival spende i soldi guadagnati vincendo la corsa, ad una citazione nascosta a Gary Gygax, uno dei creatori del gioco, quando Parzival cita “Le miniere d’oro di Gygax” durante il suo discorso di reclutamento per la battaglia finale, ed alle linee dell’iconico d20 (il dado a 20 facce) all’interno del Globo di Osuvox (che rappresenta invece una creazione originale).
Inoltre, l’avatar di Halliday è chiaramente un omaggio ad una delle più classiche classi di D&D

5 GREMLINS

Se pensavate di aver già visto da qualche parte lo scrigno che nasconde il Globo di Osuvox, ecco svelato il mistero: si tratta dello stesso contenitore all’interno del quale Billy riceve in regalo il suo mogway, protagonista del film Gremlins. I piccoli animaletti pestiferi compariranno poi in seguito (nella loro forma malvagia) durante la battaglia finale.

4 AI NASTRI DI PARTENZA

Durante la corsa che porta alla prima delle 3 chiavi di Halliday, sono moltissimi i veicoli tratti dalla cultura pop che possiamo notare, accanto alla DeLorean di Parzival: dal furgone dell’A-Team alla macchina infernale di Stephen King, Christine, passando per la Batmobile della serie Batman del 1966 con Adam West, la V8 Interceptor vista in Mad Max: Fury Road, il Monster Track Bigfoot guidato da Each (che divenne anche un gioco prodotto da Hot Weels), e la moto di Art3mis, tratta dal notissimo manga Akira di Katsuhiro Otomo.

3 TERMINATOR 2

La tragica fine del Gigante di Ferro di Each ricalca esattamente quella del T-800/101 di Arnold Schwarzenegger in Terminator 2: Each saluta i suoi amici alzando il pollice proprio come nella scena finale del film, quando l’androide si immerge in una vasca di acciaio fuso molto simile alla lava nella quale il Gigante di Ferro termina la sua corsa.

2 BLADE RUNNER

Uno degli easter egg più difficili da notare: Ridley Scott in Blade Runner ha nascosto a sua volta una easter egg, che vedrebbe in un particolare bagliore arancione negli occhi dei replicanti venire svelata la loro vera natura.
Durante la scena in cui Sorrento viene tenuto in ostaggio in una finta riproduzione del suo reale ufficio da Wade e “Daito”, negli occhi di quest’ultimo possiamo notare lo stesso identico bagliore, a testimoniare l’avvenuta “replica” di quest’ultimo (stavolta in veste di semplice “skin” sul suo avatar… E forse non a caso, “skin” è il nome con cui in Blade Runner vengono volgarmente chiamati i replicanti).

1 EXCALIBUR

Anál nathrach, orth’ bháis’s bethad, do chél dénmha…
L’incantesimo usato per sigillare il Globo di Osuvox è tratto dal film del 1981 Excalibur: le parole mistiche vengono pronunciate più volte nella pellicola da Merlino o da Morgana per realizzare le più diverse magie.

BONUS: IL LOGO

Il logo del film nasconde un labirinto che… Se percorso a partire dalla “R”, porta fino alla easter egg all’interno della “O”!

Il cast del film comprende Tye Sheridan, Simon Pegg, Olivia Cooke, Ben Mendelsohn, T.J. Miller, Win Morisaki, Hannah John-Kamen e Mark Rylance. Questa la trama:

Ready Player One è ambientato nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos. Ma le persone hanno trovato la salvezza in OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance). A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in eredità a colui che per primo troverà un Easter Egg nascosto da qualche parte all’interno di OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

LEGGI ANCHE:

LE RECENSIONI:

Ready Player One – La recensione a bivi di Roberto Recchioni

Ready Player One: Steven Spielberg supera un altro livello delle emozioni, la recensione

Ready Player One: Quattro Livelli di Emozioni

GLI SPECIALI:

Il lato horror di Ready Player One

Ready Player One e Il Gigante di Ferro

[widget/movie/32279]