LEGGI ANCHE: Ecco quando cominceranno le riprese di Watchmen
HBO e lo showrunner Damon Lindelof (Lost, Prometheus, The Leftovers) hanno trovato la regista che dirigerà l’episodio pilota di Watchmen, adattamento televisivo del celebre romanzo a fumetti di Alan Moore e Dave Gibbons.
Si tratta di Nicole Kassell, nota per aver diretto The Woodsman e Il mio angolo di paradiso, oltre a varie serie tv come The Killing, The Following, Better Call Saul, Rectify, American Crime, Vinyl, The Americans, Westworld e la stessa The Leftovers. Ha lavorato anche a Castle Rock, di prossima uscita su Hulu.
Le riprese dovrebbero cominciare in marzo, quindi nelle prossime settimane potrebbero arrivare le prime notizie di casting.
Sappiamo che HBO ha commissionato anche diverse “sceneggiature di supporto”, presumibilmente per accelerare i tempi di produzione nel caso la serie venga effettivamente ordinata (eventualità molto probabile, considerando le ambizioni del progetto e le aspettative che suscita). Il progetto di trarne una serie tv risale al 2014, quando HBO coinvolse Zack Snyder (regista del noto film), ma non se ne fece nulla.
Casey Bloys, presidente del canale via cavo, ha rivelato che lo show includerà del materiale originale, assente nel fumetto e creato apposta per l’occasione. Possiamo quindi aspettarci una trasposizione molto diversa dal film di Snyder, noto per la sua fedeltà quasi maniacale all’opera di Alan Moore e Dave Gibbons, ambientazione ucronica compresa (una versione alternativa degli anni Ottanta). È possibile che l’adattamento di Lindelof sia ambientato nel nostro presente, seppure in una versione alternativa e autoritaria della società americana, magari prendendo spunto dalle recenti evoluzioni della politica statunitense: in tal modo, la serie potrebbe applicare la trama di Watchmen al mondo contemporaneo, un po’ come hanno fatto le sorelle Wachowski nella loro sceneggiatura di V for Vendetta, altro fumetto di Alan Moore che tratta argomenti di natura socio-politica in una veste distopica. Anche in quel caso, le aggiunte al materiale originale servivano per aggiornare la riflessione sul nostro presente.
Per ora, comunque, sono soltanto ipotesi: la serie è ancora nelle primissime fasi di sviluppo.
LEGGI ANCHE:
– John Cena sarà Dr. Manhattan nella serie HBO di Watchmen?
– Damon Lindelof parla del suo adattamento di Watchmen per HBO
– HBO ordina il pilot di Watchmen
– Damon Lindelof annuncia la serie tv di Watchmen con una foto
– La serie tv di Watchmen non sarà un adattamento letterale
– Damon Lindelof al lavoro sulla serie tv di Watchmen per HBO
Watchmen è il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons che ha contribuito a rinnovare la figura del supereroe nell’immaginario collettivo: ambientato in una realtà alternativa dove gli Stati Uniti hanno imboccato una svolta autoritaria (siamo negli anni Ottanta), il romanzo a fumetti racconta le avventure di un gruppo di supereroi per nulla idealizzati, anzi, spesso violenti e fallibili. In seguito all’omicidio del Comico, brutale vigilante che ha condiviso un passato con loro, i giustizieri mascherati noti come Rorschach, Gufo Notturno, Spettro di Seta e Ozymandias si ritrovano al centro di un misterioso complotto che mira a uccidere i vecchi supereroi, mentre Dr. Manhattan – il primo uomo dotato di superpoteri – comincia a mettere in dubbio il suo ruolo sulla Terra e il suo interesse per la specie umana.
Curiosamente, anche Adi Shankar ha sviluppato una serie tv per HBO ispirata a Watchmen: s’intitola Gods and Secrets, e non ne abbiamo più avuto notizie dopo l’annuncio iniziale. Comunque sia, non è un adattamento del fumetto di Moore e Gibbons, ma una storia originale che trae ispirazione da esso.
Fonte: ComingSoon.net
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!
[widget/serietv/1058-watchmen]