Il 2018 è appena iniziato, e ci aspetta un anno di grandissimo cinema. ScreenWEEK.it ha deciso di servirvi il menù per genere, proponendovi le migliori pellicole in arrivo per ognuno dei prossimi dodici mesi!
Dopo I film di fantascienza più attesi del 2018 e I Cinecomic più attesi del 2018 è il turno di alcuni titoli che promettono di regalarci un po’ di brividi. Pellicole che vedono nel cast volti iconici del cinema di genere come Robert Englund e Lin Shaye, grandi ritorni come la saga Halloween, e spin-off particolarmente attesi come The Nun.
Alcune pellicole non hanno ancora una data di uscita ufficiale ma è stato confermato il loro arrivo nelle nostre sale e, sì, è una Top 10 ma in realtà i titoli sono 12. Non ditelo a nessuno…
Robert Englund e Lin Shaye. Due vere e proprie icone del cinema horror, comparse in saghe famosissime come Nightmare e Insidious, hanno unito le forze per The Midnight Man, l’ultima fatica di Travis Nicholas Zariwny (Travis Z), regista del remake di Cabin Fever. La storia ruota attorno ad un misterioso gioco che, se eseguito correttamente, risveglierà “l’uomo di mezzanotte”: un essere malvagio che trasforma i peggiori incubi in realtà. Alex e i suoi amici inizieranno a giocare.
[widget/movie/37564]
Il nuovo capitolo della saga horror creata da James Wan (nome legato anche a Saw e The Conjuring). Torna Lin Shaye nella parte della dottoressa Elise Rainier, la brillante parapsicologa che stavolta deve affrontare la sua ossessione più terribile, proprio nella casa di famiglia. nel cast troviamo anche Angus Sampson, Whannell, Josh Stewart, Caitlin Gerard, Kirk Acevedo, Javier Botet, Bruce Davison, Spencer Locke, Tessa Ferrer, Ava Kolker e Marcus Henderson.
[widget/movie/34757]
Diretto dall’esordiente Jonathan Hopkins e con protagonista Maggie Q (Die Hard – Vivere o morire). Il film racconta la storia di Alice, una specialista dei disturbi del sonno, una donna estremamente razionale, perseguitata, però, dal trauma di aver assistito alla misteriosa morte notturna del fratello minore. Un giorno, arriva al suo studio un’intera famiglia i cui membri sono tutti afflitti da strani disturbi durante la notte. Alice diagnostica a uno dei bambini la “paralisi del sonno”, un fenomeno reale in tutto il mondo che porta chi ne soffre a vivere, da svegli, i propri incubi. Durante il sonno ci si ritrova all’improvviso svegli e coscienti, ma come paralizzati e con la sensazione di una minacciosa presenza estranea che incombe o che, addirittura, cerca di fare del male.
[widget/movie/37911]
Dopo Saw:Legacy, un nuovo horror diretto dai fratelli Peter e Michael Spierig, che vede nel cast un’attrice del calibro di Helen Mirren. La pellicola porta sul grande schermo la “vera” storia della misteriosa casa dei Winchester, nota come la casa più infestata al mondo.
[widget/movie/37545]
Vi piacciono le Escape Room? Quella al centro di questa pellicola non la proverete in prima persona ma vi donerà un bel po’ di brividi. Dietro la macchina da presa troviamo Will Wernick (Alone), mentre nel cast Evan Williams (Awkward e Degrassi: The Next Generation), Annabelle Stephenson (Revenge) e Billy Flynn (Days of our Lives).
[widget/movie/37826]
Martin Freeman protagonista di una pellicola che si preannuncia imperdibile. Come suggerisce il titolo, il film porta sul grande schermo storie di fantasmi, tre per l’esattezza. Pochi altri dettagli per il momento ma i trailer mostrati alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento promettono un’opera particolarmente suggestiva.
[widget/movie/35076]
Slender Man, l’inquietante mostro nato nel web, tra i personaggi più famosi di Creepypasta, è pronto per fare il suo debutto sul grande schermo. Dietro la macchina da presa troviamo Sylvain White, regista francese noto soprattutto per Stepping e The Losers, ma attivo anche sul piccolo schermo in serie tv come Hawaii Five-0, Person of Interest, The Mentalist, The Originals, The Following, Empire, Sleepy Hollow e MacGyver. Il cast include Joey King, Jaz Sinclair, Julia Goldani Telles, Annalise Basso, Alex Fitzalan e Kevin Chapman.
[widget/movie/34836]
Il sequel di The Strangers, diretto da Johannes Roberts (47 metri) e scritto da Bryan Bertino (The Strangers) e Ben Ketai (The Forest). In questa nuova avventura una gita di famiglia prende una piega particolarmente macabra dopo l’arrivo di tre psicopatici mascherati. Nel cast Christina Hendricks, Bailee Madison (Don’t Be Afraid of the Dark), Martin Henderson (The Ring) e Lewis Pullman (Aftermath). Emma Bellomy è DOLLFACE, Lea Enslin è PIN-UP GIRL, e Damian Maffei è MAN IN THE MASK.
[widget/movie/22120]
C’è molta curiosità nei confronti del nuovo capitolo della saga Halloween. David Gordon Green e Danny McBride, rispettivamente regista e sceneggiatore, stanno trattando il cult diretto da John Carpenter negli anni ’70 con un profondo rispetto, cosa confermata dal ritorno di Jamie Lee Curtis nel ruolo di Laurie Strode e dall’annuncio del coinvolgimento di Nick Castle, il primo, vero Michael Myers.
Come sappiamo, questo nuovo Halloween sarà un sequel diretto del primo film. Non proseguirà, dunque, la saga come la conosciamo e non terrà conto di quello che è successo all’interno del franchise finora.
Jason Blum si occuperà dalle produzione attraverso la sua Blumhouse Productions – specializzata in pellicole horror a basso costo che nella maggior parte dei casi si sono rivelate un grandissimo successo (Sinister, Paranormal Activity, La Notte del Giudizio, The Visit) – mentre John Carpenter, il creatore del franchise, parteciperà nelle vesti di produttore esecutivo e si occuperà della colonna sonora.
[widget/movie/23102]
Un nuovo tassello è pronto per aggiungersi al fitto universo cinematografico di The Conjuring. Stiamo parlando di The Nun, lo spin-off di The Conjuring 2 – Il caso Enfield, i cui protagonisti saranno Demián Bichir (Padre Burk) e Taissa Farmiga (Sorella Irene).
Dietro la macchina da presa troviamo Corin Hardy (The Hallow) mentre nel cast ci saranno anche Jonas Bloquet (Elle), Charlotte Hope (Il Trono di Spade in TV), Ingrid Bisu (Vi presento Toni Erdmann) e Bonnie Aarons, che torna al precedente ruolo che aveva in The Conjuring – Il caso Enfield e che dà il titolo al film.
[widget/movie/34978]
Da oggetto di culto a strumento del demonio il passo è breve ed ecco che la macchina fotografica Polaroid diventa lo spunto perfetto per un film horror. Il titolo della pellicola è, appunto, Polaroid ed è ispirata ad un cortometraggio del regista norvegese Lars Klevberg, che ha raccolto un bel po’ di consensi in giro per il mondo. Proprio come successo per Lights Out e La Madre, quel breve video ha attirato l’attenzione delle persone giuste, che hanno deciso di trasformarlo in un film affidando la regia allo stesso Klevberg. Nel cast Kathryn Prescott (Finding Carter), Mitch Pileggi (X-Files), Grace Zabriskie (Twin Peaks), Tyler Young (Eyewitness), Keenan Tracey (Bates Motel), Samantha Logan (The Fosters), Priscilla Quintana (Stranded), Madelaine Petsch (Riverdale) e Javier Botet (Mama, IT).
[widget/movie/35617]
Una versione particolarmente estrema del gioco “obbligo o verità” al centro di Truth or Dare, il nuovo horror sfornato dalla Blumhouse Productions di Jason Blum, che nel corso degli anni si è specializzata in pellicole di genere a basso budget in grado di regalare parecchie soddisfazioni al box office, come ad esempio Insidious, The Visit e i più recenti Scappa – Get Out e Auguri per la tua Morte. Dietro la macchina da presa troviamo il regista di Kick-Ass 2 Jeff Wadlow, mentre nel cast Lucy Hale, Tyler Posey, Violett Beane, Nolan Gerard Funk, Hayden Szeto e Sophia Taylor Ali.
[widget/movie/37963]
Se i film Horror sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno segui la pagina Facebook Noi fan dell’Horror, costantemente aggiornato con tutte le novità legate all’universo dei brividi, e iscriviti al nostro gruppo dedicato a tutti fan dell’Horror!
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.