GUARDA ANCHE: Fullmetal Alchemist – La voce di Al e la theme song di Misia nel nuovo trailer
Usa Today ha pubblicato la lista dei film e degli show che saranno disponibili sulla piattaforma Netflix a partire da febbraio, scorrendo la lista notiamo la presenza di Fullmetal Alchemist come NETFLIX ORIGINAL datata 19 febbraio. Il titolo non è ancora stato inserito nella lista dei prossimi arrivi di Netflix, mentre possiamo notare l’assenza in questa lista dell’anime Kakegurui che verrà lanciato il 1 febbraio.
La pellicola sarà disponibile in 190 paesi in tutto il mondo, inclusi gli Stati Uniti e l’Europa. Si tratta della più grande distribuzione internazionale per un qualsiasi film giapponese, live-action o animato.
Il film è stato distribuito in 341 sale in Giappone e nel suo primo fine settimana si è piazzato al primo posto, ma con dei risultati al di sotto delle aspettative: 264 milioni di yen con 191200 biglietti staccati tra sabato e domenica, il totale nei primi tre giorni è stato di 373 milioni.
Un risultato molto lontano dal live action di Gintama che la scorsa estate ha incassato 541 milioni di yen, e ancora meno rispetto al precedente live action interpretato da Ryosuke Yamada, Assassination Classroom: Graduation che nel marzo del 2016 aveva incassato 639 milioni di yen.
Anche il pubblico non ne è stato particolarmente colpito, è finito ottavo nella Top 10 stillata da Pia, che raccoglie i pareri del pubblico nel primo giorno di uscita dalle sale, con un rating di 82.1. In cima troviamo il primo film compilation Hanamaru ~Makuai Kaisouroku~ basato sull’anime Touken Ranbu: Hanamaru.
Per quanto riguarda l’adattamento del manga in un unico film, il regista Fumihiko Sori ha spiegato:
“In Giappone recentemente è abbastanza comune creare degli adattamenti cinematografici che si dividono in due o tre film. Ma quello che volevo fare era creare tutto con un unico film. Questo è stato il concetto chiave fin dall’inizio. Volevo che il film non finisse con il cliffhanger ‘continua’. Come avete detto la serie originale è molto lunga così è stato necessario essere pratico nella scelta di cosa mettere in questo film. In quel senso sono stato in grado di mantenere un terzo del contenuto originale. Questa è stata una cosa relativamente buona considerando che se diventi troppo ingordo, potresti non essere in grado di far nulla. Dato che abbiamo messo un terzo del contenuto del manga nel film, significa che ci rimangono ancora due terzi della storia”.
Per Sori i costumi, l’aspetto degli attori, gli effetti speciali non sono stati gli elementi più importanti della pellicola, al contrario della storia:
“Dovevano esserci ma non sono le cose che dovevano essere perfette. Credo che la cosa più importante fosse il cuore degli elementi della storia, e quello che ho provato a trasmettere onestamente. Come sapete tutti i membri del cast sono giapponesi, anche se i personaggi che interpretano non sembrano giapponesi nel manga originale. Potrete vedere che queste persone non sono dei giapponesi. Quindi si, ci sono stati dei cambiamenti che sono stati necessari in quel aspetto.
I personaggi potrebbero essere europei nel manga, ma li ho percepiti come dei giapponesi per quanto riguada le loro personalità e le loro mentalità – hanno degli aspetti con cui i giapponesi si possono identificare.
Hanno lo stesso cuore e anima dei giapponesi. Ad esempio il rapporto tra fratelli si differenzia in diverse culture, come il modo in cui i fratelli si relazionano l’uno con l’altro in Giappone rispetto all’America. (Ma) credo che Alphonse ed Edward abbiano un rapporto fraterno più giapponese. Inoltre per quanto riguarda la religione, per me gli aspetti religiosi di Fullmetal Alchemist sono più vicini al pubblico giapponese. Considerato tutto questo, credo che sarebbe stato difficile fare un film senza degli attori giapponesi”.
Il manga di Hiromu Arakawa è stato pubblicato in Italia da Planet Manga, su Netflix sono disponibili le due serie animate, quella del 2003 e Brotherhood del 2010 che copre tutta la storia del manga.
Fanno parte del cast: Ryosuke Yamada (Edward Elric), Tsubasa Honda (Winry Rockbell), Dean Fujioka (Roy Mustang), Ryûta Satô (il capitano Maes Hughes), Fumiyo Kohinata (il generale Hakuro), Yo Oizumi (il maggiore Shou Tucker), Ryuta Sato (Maes Hughes), Misako Renbutsu (Riza Hawkeye), Natsuna (Maria Ross), Natsuki Harada (Gracia Hughes), Jun Kunimura (il dottor Marco), Kenjiro Ishimaru (Padre Cornello), Yasuko Matsuyuki (Lust), Kanata Hongō (Envy), Shinji Uchiyama (Gluttony).
Fullmetal Alchemist è stato distribuito nelle sale giapponesi il 1 dicembre 2017, arriverà in 190 paesi su Netflix il 19 febbraio.
Fonte crunchyroll, ANN, USA TODAY
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/34693]