Cinema film

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Pubblicato il 21 dicembre 2017 di Marlen Vazzoler

Il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì questa settimana si divide in tre.
L’ultimo film in uscita questa settimana, è Ferdinand realizzato dai Blue Sky Studios e dalla Twentieth Century Fox Animation una storia sulla compassione e la non violenza avente per protagonista un toro dal grande cuore.

Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini per l’uso di umorismo rude, alcuni elementi tematici e delle scene d’azione. Consigliato dai 6 anni.
In Spagna, nella Casa del Toro dove vengono addestrati i tori da combattimento, vive un vitello di nome Ferdinand

che viene deriso dai suoi compagni perché non è aggressivo e la sua tendenza ad annusare e a proteggere i fiori.

Quando suo padre non riesce a tornare alla Casa del Toro dopo una corrida, Ferdinand scappa di casa

Alla fine finisce nella fattoria di un fiorista e viene adottato dal proprietario Juan, dal suo cane Paco e da sua figlia, Nina

Una volta cresciuto, Ferdinand continua a conservare la sua natura non violenta, e ad amare i fiori,

quando Juan, Nina e Paco vanno in città per l’annuale festival dei fiori viene lasciato a casa a causa delle sue dimensioni

Ferdinand decide di andare comunque, ma viene punto da un’ape e involontariamente scatena il caos in città

Alla fine viene rimandato alla Casa del Toro dove trova Bones, Guapo e Valiente, i suoi compagni d’infanzia, ormai cresciuti

Ferdinand è nei cinema!
Temi chiave del film

  • Le tradizioni spagnole e le polemiche legate alla corrida
  • Come vengono trattati gli animali in alcuni ambienti sportivi
  • I problemi non si risolvono combattendo, ma pensando il modo innovativo, con gentilezza e umorismo
  • L’importanza della compassione e del coraggio
  • Superare gli ostacoli senza accettare compromessi
  • L’amicizia può nascere tra chiunque, indipendentemente dalle loro differenze

Curiosità sul film

  • Il libro originale è stato pubblicato nel 1936

QUI la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

        1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
        2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
        3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
        4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

[widget/movie/35515]