Cinema Cinecomic

Thor Ragnarok: La spiegazione delle scene Mid e Post Credit

Pubblicato il 25 ottobre 2017 di Andrea Suatoni

—–ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER—–

Thor: Ragnarok è appena uscito in tutte le sale italiane, ma già si affacciano nella rete i primi dubbi riguardo il reale significato delle scene mostrate al termine e durante i titoli di coda ed al loro effettivo impatto sul Marvel Cinematic Universe. (principalmente riguardo a solo una delle due, visto che l’altra ha uno scopo semplicemente goliardico, in linea con il film). Se avete già visto il film o se siete semplicemente curiosi e non riuscite ad attendere oltre, ecco svelate -e spiegate – le due scene mid e post credit di Thor: Ragnarok!

THANOS IS HERE?

Thanos è qui! …Di nuovo. Non è la prima volta che un film Marvel ci lascia con il teaser di questa consapevolezza; ma stavolta Thanos sembrerebbe davvero molto vicino…
La scena mid credit ci mostra la nave spaziale con la quale Thor, Loki e gli altri asgardiani hanno abbandonato il loro regno. Mentre i due fratelli discutono dell’opportunità di fare rotta verso la Terra, qualcosa oscura la loro visuale: si tratta di una nave gigantesca, ma non ci viene rivelato chi o cosa possa trasportare.

Con un solo film mancante all’appello (Black Panther, in uscita a Febbraio) verso la corsa ad Infinity War, non è difficile intuire che la nave in questione appartenga a Thanos o ad uno dei suoi emissari. Capitati per caso sulla strada degli asgardiani…? Assolutamente no!
Come sappiamo, Thanos è alla ricerca delle Gemme dell’Infinito; a quanto ne sappiamo, era in possesso di una sola di queste (attualmente incastonata sulla fronte di Visione), che aveva temporaneamente donato a Loki per arrivare alla seconda, il Tesseract o Gemma dello Spazio. Tesseract che era nascosto nei sotterranei di Asgard, dove Loki non deve essersi lasciato sfuggire l’occasione, mentre pianificava la resurrezione di Surtur, di “prelevarlo” per il proprio tornaconto personale.

Se davvero Thanos è arrivato agli asgardiani, è logico pensare quindi che stia per mettere le mani anche sulla Gemma dello Spazio. E secondo alcune teorie, anche la Gemma dell’Anima sarebbe celata da qualcuno anch’esso fuggito da Asgard…! Si tratterebbe infatti degli occhi di Heimdall, arancioni proprio come l’ultima Gemma mai rivelata.

Inoltre, con questo colpo di scena finale, Thor, Hulk ed i loro alleati sono di nuovo inseriti nei giochi: Thor: Ragnarok sembrava quasi completamente scollegato dalle trame a lungo termine legate a Thanos, mentre ora, grazie a questa semplice e breve scena, è logico aspettarsi in Infinity War questi personaggi in prima linea contro il “Folle Titano”. O magari, incarcerati nelle sue segrete.

IL GRAN MAESTRO E’ ANCORA QUI

La seconda scena non abbisogna di grandi spiegazioni: semplicemente, ci mostra la caduta del personaggio interpretato da Jeff Goldblum, la fine del suo bislacco regno di terrore senza però svelarci il suo reale destino. Rivedremo il Gran Maestro in futuro, in altri film Marvel? Tutto fa credere di si, anche se allo stato attuale delle cose non sembra che nelle trame del MCU ci sia grande spazio per lui. Time will tell!

LEGGI ANCHE:

Il trailer di Thor: Ragnarok

Il primo trailer di Thor: Ragnarok

Hulk, Hela e i segreti di Thor: Ragnarok

Le prime foto ufficiali di Thor: Ragnarok

Prima foto ufficiale e trama di Thor: Ragnarok

Taika Waititi (What We Do in the Shadows) è stato assoldato per dirigere il cinecomic, dove Bruce Banner / Hulk(Mark Ruffalo) si unirà a Thor (Chris Hemsworth) per un’avventura di proporzioni cosmiche: insieme, dovranno affrontare Hela (Cate Blanchett), dea norreno dei defunti.

La sceneggiatura di Thor: Ragnarok è opera di Christopher Yost, Craig Kyle e Stephany Folsom.

Il cast include anche Anthony Hopkins (Odino), Idris Elba (Heimdall), Tom Hiddleston (Loki), Cate Blanchett(Hela), Jeff Goldblum (Gran Maestro), Karl Urban (Skurge), Tessa Thompson (Valchiria) e Sam Neil. L’uscita italiana è fissata per il 25 ottobre 2017.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI THOR: RAGNAROK

[widget/movie/31798]