LEGGI ANCHE: Netflix progetta degli spin-off di House of Cards?
Netflix e Media Rights Capital hanno deciso di sospendere la produzione di House of Cards a tempo indeterminato: le riprese della sesta stagione erano in corso nel Maryland, ma la bufera che si è scatenata attorno al protagonista Kevin Spacey ha spinto le due compagnie a prendere una decisione drastica. Ecco la dichiarazione che hanno rilasciato a Deadline:
MRC e Netflix hanno deciso di sospendere la produzione della sesta stagione di House of Cards fino a ulteriore avviso, per avere il tempo di rivedere l’attuale situazione e affrontare le eventuali preoccupazioni del nostro cast e della troupe.
Ieri, la piattaforma on-line aveva annunciato che la sesta stagione sarebbe stata l’ultima, ma evidentemente i vertici delle due società hanno avuto un ripensamento. Lo “scandalo” è nato dalle recenti dichiarazioni dell’attore Anthony Rapp, che ha accusato Spacey di averlo molestato quando aveva 14 anni, nel 1986. Ora, alcuni dirigenti di Netflix e Media Rights Capital si sono recati nel Maryland per “incontrare il cast e la troupe e assicurarsi che continuino a sentirsi supportati e al sicuro”. Il riferimento all’affaire Spacey è ancor più esplicito in questa frase:
Media Rights Capital e Netflix sono profondamente scosse dalle notizie di ieri riguardanti Kevin Spacey.
Non è chiaro se la produzione riprenderà in futuro, o se House of Cards sia da considerarsi cancellata. Vi terremo aggiornati.
Sviluppata da Beau Willimon e prodotta da David Fincher, anche regista del primo episodio, la serie ha come protagonista Kevin Spacey nel ruolo di Francis Underwood: un rappresentante del Partito Democratico che, all’inizio dello show, intraprende una scalata al potere per vendicarsi del Presidente Garret Walker, reo di non avergli affidato la carica di Segretario di Stato.
House of Cards è stato lo show che ha permesso a Netflix di affermarsi come una nuova grande realtà nella produzione di serie originali: il considerevole investimento, che si aggira sui 100 milioni di dollari, è stato ripagato da ben 50 nomination agli Emmy, generando uno degli show di maggior prestigio su tutto il panorama seriale.
Fonte: Deadline
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!
[widget/serietv/404-house-of-cards-gli-intrighi-del-potere]