LEGGI ANCHE: Game of Thrones – Svelato il budget dell’ottava e ultima stagione
Nel corso del Wired Next Fest, l’attore Liam Cunningham interprete di Ser Davos Seaworth in Game of Thrones ha fornito delle interessanti informazioni in merito all’ottava e ultima stagione.
Dopo aver partecipato al New York Comic-Con (ieri) e aver visitato la sua famiglia in Irlanda (oggi), comincerà la lettura del copione, confermando così quanto riportato precedentemente dalle fonti di Watchers On The Wall, che parlavano della lettura del copione durante le giornate di domenica e lunedì.
Ha spiegato che trascorrerà il resto della settimana a provare con due registi che lavoreranno a questa stagione, ed ha svelato la data dell’inizio delle riprese, anche se non ne era esattamente sicuro se partiranno lunedì 16 o giovedì 19 ottobre.
Parlando con Tv Line al New York Comic-Con, Cunningham ha detto che quasi certamente gli episodi saranno più lunghi, com’era stato precedentemente vociferato, perché il periodo delle riprese è decisamente più lungo ovvero 10 mesi per sei episodi:
“[Gli episodi] saranno sicuramente più grandi e da quanto sento più lunghi. Gireremo fino all’estate. Se ci pensate per la scorsa stagione abbiamo [girato] per sei mesi per fare 10 episodi, quindi faremo molto di più per i sei episodi. Quindi questo si tradurrà in episodi più lunghi”.
Iain Glen, interprete di Ser Jorah Mormont, aveva dichiarato il mese scorso al Stockholm Comic-Con che il motivo della maggior durata delle riprese è dovuta dal fatto che tutti i personaggi cominceranno ad apparire nelle stesse trame, di conseguenza non potranno più servirsi di due unità di riprese.
Normalmente le riprese di una stagione di Game of Thrones durano sei mesi, aggiungiamo ai 10 mesi dell’ultima stagione il lungo periodo per la post-produzione, a questo punto diventa sempre più probabile una sua messa in onda per il 2019.
Intanto vi lasciamo con questa versione ‘anime’ della sigla iniziale:
Fonti Watchers On The Wall, Tv Guide, Malec
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!