LEGGI ANCHE: Denis Villeneuve e Sylvia Hoeks presentano Blade Runner 2049 a Roma
Denis Villeneuve ha dichiarato che non ci sarà alcun bisogno di una Director’s Cut di Blade Runner 2049, poiché la versione che uscirà nelle sale rispecchia pienamente la sua visione: ebbene pare che tale visione sia piaciuta moltissimo alla stampa americana.
Le recensioni sono ancora embargate, ma i critici d’oltreoceano hanno già visto il film e ora ne possono parlare sui social network. Villeneuve viene acclamato per aver realizzato un “capolavoro della fantascienza”, “mozzafiato” e “visivamente incredibile”, le cui “radici noir emergono attraverso un mistero tortuoso e contorto”. Interessante il fatto che “la trama stessa del film sia uno spoiler”, quindi non sarà facile, nelle recensioni, evitare le rivelazioni scottanti: non a caso, Steve Weintraub di Collider consiglia di non leggerle prima di vedere il film, quando usciranno. Grandi elogi anche per il direttore della fotografia Roger Deakins, nella speranza che riesca finalmente a vincere il suo primo Oscar.
Potrete leggere i commenti qui di seguito, ma prima vi ricordo che Blade Runner 2049 uscirà il prossimo 5 ottobre nelle sale italiane.
Everyone bow down to Denis Villeneuve. He’s done the impossible and delivered a huge home run with ‘Blade Runner 2049’. Loved it. pic.twitter.com/fjhAJgnwqT
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) September 26, 2017
Blade Runner 2049 is absolutely loaded with spoilers. Even the plot of the film is a spoiler. If you are going to see it avoid reviews. pic.twitter.com/MLrCmJgLtF
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) September 26, 2017
Even if you have no interest in the film, the breathtaking Cinematography by Roger Deakins is worth the price of admission. He’s a God. pic.twitter.com/vofTBDqsjJ
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) September 26, 2017
You do not have to have seen the original ‘Blade Runner’ to watch ‘Blade Runner 2049’. But it will def make the film better if you have. pic.twitter.com/7Gjd7GnmpS
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) September 26, 2017
Our own @JimmytotheO calls @bladerunner “Astonishing… More than just a visual wonder, it’s a groundbreaking science fiction masterpiece.” pic.twitter.com/ulDJYJzMqT
— JoBlo.com (@joblocom) September 26, 2017
.@BladeRunner 2049 is phenomenal. Visually mind-blowing sci-fi w/ noir roots shining through in a tight, twisty mystery. Best of 2017 so far pic.twitter.com/kT4ZzWWlOQ
— (((Eric Eisenberg))) (@eeisenberg) September 26, 2017
Denis Villeneuve is unquestionably one of the elite working directors & there’s no excuse if Deakins doesn’t win the Oscar #BladeRunner2049
— (((Eric Eisenberg))) (@eeisenberg) September 26, 2017
Good news! BLADE RUNNER 2049 is a terrific continuation and expansion of the orig. Wasn’t hoping for much, ended up LOVING it. (Even Leto!)
— Jordan Hoffman (@jhoffman) September 26, 2017
I saw #BladeRunner2049! Can’t say much, but…? pic.twitter.com/D3QJwpxR2M
— Roth Cornet (@RothCornet) September 26, 2017
#BladeRunner2049 was one of the most mind-blowing films I’ve seen. It’s breathtaking and transportive. Denis Villeneuve has a masterpiece.
— Jenna Busch (@JennaBusch) September 26, 2017
I’ve seen Blade Runner 2049 and it’s FUCKING INCREDIBLE.
— Kevin Polowy (@djkevlar) September 26, 2017
BLADE RUNNER 2049 is sci-fi masterpiece; the kind of deep-cut genre film we don’t see anymore. Visually mind blowing, absolutely fantastic pic.twitter.com/A1d6ohmj3s
— ErikDavis (@ErikDavis) September 26, 2017
Il cast è composto da Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Dave Bautista, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Hiam Abbas, David Dastmalchian, Lennie James e Jared Leto.
La regia è stata assegnata a Denis Villeneuve (La donna che canta, Prisoners, Enemy, Sicario), mentre Roger Deakins (Fargo, Il grande Lebowski, The Reader, Skyfall) è il direttore della fotografia; Ridley Scott si limita invece alla produzione. La distribuzione su suolo americano sarà curata da Warner Bros., mentre nel resto del mondo se ne occuperà Sony Pictures Releasing International.
Il copione è stato scritto da Hampton Fancher (co-sceneggiatore dell’originale) e Michael Green, su storia di Fancher e Ridley Scott, mentre la produzione è curata da Alcon Entertainment. L’uscita di Blade Runner 2049 è stata anticipata di tre mesi, quindi il film arriverà nelle sale americane il 6 ottobre 2017, in tempo per la stagione dei premi e per un’eventuale presentazione a qualche festival.
LEGGI ANCHE:
– Un nuovo trailer di Blade Runner 2049, ricco di scene inedite
– Il nuovo trailer italiano di Blade Runner 2049
– La Blade Runner Experience al Comic-Con di San Diego
– Nuove foto e dettagli su Blade Runner 2049
– Una featurette ricca di scene inedite per Blade Runner 2049
– Il trailer di Blade Runner 2049
– I character poster di Blade Runner 2049
– L’announcement trailer italiano di Blade Runner 2049
– L’announcement trailer di Blade Runner 2049
Fonte: Collider
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI BLADE RUNNER 2049
[widget/movie/27912]
[widget/artist/1776,1436,17034,2043]