Attualità

Al Romics 2017 arriva la mostra “I Beatles a Fumetti”

Pubblicato il 30 settembre 2017 di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Romics 2017 – Dal 5 all’8 ottobre, il programma ufficiale

L’edizione autunnale di Romics 2017, che si terrà presso la Fiera di Roma da giovedì 5 a domenica 8 ottobre, è alle porte. Parliamo della grande rassegna internazionale dedicata al mondo del fumetto, dell’animazione, giochi e cinema e organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli Animati – Festival Internazionale, che vede partecipare quasi 200mila persone ad ogni edizione e che vedrà ScreenWEEK coinvolto nuovamente come media partner.

Nella XXII edizione di Romics la mostra “I Beatles a Fumetti” in un’edizione speciale dal 5 all’8 ottobre alla Fiera di Roma.

A oltre cinquant’anni dagli storici primi concerti in Italia, I Beatles rimangono il più grande fenomeno musicale e di costume nel mondo dello spettacolo. Quando John, Paul, George e Ringo dalla loro Liverpool giungeranno a Londra per invadere il mondo, cambieranno del tutto, in profondità, le regole del gioco. Mutano il gusto, il senso e la storia della musica moderna.

Romics, in collaborazione con Solares Fondazione delle Arti, vuole celebrare l’anniversario della pubblicazione del disco Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band e oltre 50 anni dalla loro prima e unica visita in Italia.

Questa mostra, rappresenta un nuovo tassello per meglio comprendere la rivoluzione culturale, di costume, di gusto, che hanno apportato i Beatles con la loro musica, anticipando per certi versi e accompagnando straordinariamente per altri i cambiamenti epocali che stavano avvenendo nella società in quegli anni.

L’esposizione indaga e documenta l’interesse che disegnatori, editori ed appassionati hanno mostrato allo speciale rapporto tra il gruppo di Liverpool e l’universo dei fumetti e del cinema di animazione, un universo variegato e ricco di migliaia di pubblicazioni, con una fitta produzione che arriva fino ai giorni nostri. In particolare va ad evidenziare il legame che i Fab4 hanno vissuto con il mondo dei fumetti e dell’illustrazione d’autore.

La grande mostra sarà composta da tavole di fumetti originali, oggetti e gadgettistica d’epoca da collezione, di memorabilia, manifesti, stampe e riproduzioni, filmati, tutto dedicato al caleidoscopico universo dei Beatles. Una scelta di immagini che tocca le testate più importanti, ma anche esempi poco conosciuti dagli stessi esperti, una cronologia completa per seguire i Beatles fino ad oggi. Romics curerà inoltre una sezione importante, che racconta come l’immaginario dei Beatles continui ad ispirare ed affascinare gli artisti grafici contemporanei, chiamando fumettisti e illustratori per realizzare tavole originali che si aggiungeranno così a quelle già presenti in mostra.

L’avventura dei cartoons e della trasformazione dei Beatles in elemento colorato, dinamico, buffo, tipico di una sintassi ultraterrena, diventa paradigmatica e fondamentale per la comprensione di una trasformazione dalle radici del gioco mediatico. Perché se le canzoni e la straordinaria vena poetica, melodica dei loro dischi, restano un esemplare battistrada per raccontare un’epoca, filtrare quella storia con il segno grafico di oltre mezzo secolo di pubblicazioni, consente di fornire uno specchio stimolante e capace di svelare una realtà per molti segreta e misteriosa. E a spiegare perché, dopo tutta la musica, le band e le canzoni incontrate e ascoltate, i Beatles restano inimitabili e unici. Un modello per il presente, una proiezione per il futuro: ovvero, come loro, nessuno mai.

Tornate a trovarci per novità su Romics e ScreenWeek!

Non perdetevi l’edizione in arrivo di Romics 2017. Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli. Grande spazio anche al grande cinema nella sezione ROMICS MOVIE VILLAGE, di cui ScreenWeek è orgogliosamente media-partner anche quest’anno.

QUI IL SITO UFFICIALE di Romics 2016, con tutte le informazioni ed il programma (anche suFacebook e Twitter)

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Fonte: Romics