GUARDA ANCHE: IT – Prima parte: Bill incontra Georgie nel nuovo spot
Secondo le prime stime del tracking degli analisti, IT potrebbe aprire al botteghino americano ai primi di settembre con più di 50 milioni di dollari, un numero importante che di solito viene raggiunto dai film lanciati durante le feste o dai blockbuster estivi. Senza poi contare che la pellicola ha un rating R (Vietato ai minori di 17 anni se non accompagnati, ndr.)
Deadline parla di un’apertura tra i 50-60 milioni, ma sottolinea che gli analisti stanno affievolendo le aspettative, considerando il periodo dell’anno.
Maschi: il 24% autonomo, il 75% è completamente consapevole, il 57% ci andrà e per il 17% è la prima scelta.
Femmine: il 26% autonomo, il 76% è completamente consapevole, il 50% ci andrà e per il 18% è la prima scelta.
Adolescenti maschi: il 24% autonomo, il 75% è completamente consapevole, il 66% ci andrà e per il 24% è la prima scelta.
Questi numeri sono così alti, perché non compete contro nessuno nel tracking, riporta una fonte. Mentre secondo le fonti di Variety, vicine allo studio, questa cifra potrebbe essere stata gonfiata.
Warner Bros è cauta con le proiezioni, il miglior incasso settembrino è ancora detenuto da Hotel Transylvania 2 con 48.5 milioni di $, seguono Hotel Transylvania con 42.5 milioni e Insidious: Chapter 2 con 40.2 milioni.
Infine bisogna tener conto del trend negativo per il fine settimana successivo al Labor Day (lunedì 4 settembre quest’anno) negli ultimi anni: Bangkok Dangerous incassò appena 7.7 milioni nel 2008.
Ma La WB ha anche dimostrato che i film di qualità non hanno questi problemi, pensiamo alle uscite di Sully 35.6 milioni nel 2016, e di Contagion con 22.4 milioni nel 2011.
Quel che è certo è che IT rappresenterà un importante incasso per lo studio e anche per il box office americano, che questa estate ha visto un calo degli incassi del 4% rispetto all’anno scorso, per via di una serie di flop.
GUARDA ANCHE:
– Il nuovo poster italiano di IT – Prima parte
– Nuove foto e concept art di IT – Prima parte
– Lo sneak peek di IT – Prima parte agli MTV Movie Awards
– Primo trailer per Stephen King’s IT
– Le foto ufficiali di Stephen King’s IT
– Ecco il Club dei Perdenti nelle nuove foto dal set di Stephen King’s IT
– Nuova foto con Pennywise nelle fogne
– Due scene chiave di Stephen King’s IT nei video dal set
– Ecco l’immagine ufficiale di Bill Skarsgård nel ruolo di Pennywise in Stephen King’s IT
Andrés Muschietti (La madre) ha riscritto la sceneggiatura di IT insieme a Gary Dauberman (Annabelle).
Al centro della trama c’è un gruppo di ragazzini – soprannominato “il Club dei Perdenti” – che lotta contro Pennywise, misteriosa creatura che si nutre di bambini e può assumere molteplici forme, manifestando le paure delle sue vittime; il Club è poi costretto a riunirsi trent’anni più tardi per affrontare la battaglia finale contro il mostro, nonostante ogni membro del gruppo abbia rimosso la memoria di quegli orrori. L’adattamento sarà diviso in due parti: la prima si concentrerà sui protagonisti da bambini, mentre la seconda sulle loro versioni adulte. Come ha dichiarato il produttore Roy Lee, il film sarà R-rated.
La prima parte dell’adattamento racconterà quindi la prima battaglia tra i Perdenti e il terrificante clown, quando i protagonisti erano solo dei ragazzini, dunque il cast è giovanissimo: Jaeden Lieberher (il protagonista di Midnight Special) sarà Bill Denbrough; Finn Wolfhard (Stranger Things) interpreterà Richie Tozier; Sophia Lillis (37) presterà il volto a Beverly Marsh; Jack Dylan Grazer (Tales of Halloween) sarà Eddie Kaspbrak; Wyatt Oleff (il piccolo Peter Quill di Guardiani della Galassia) interpreterà Stan Uris; Chosen Jacobs (Hawaii Five-0) presterà il volto a Mike Hanlon; e Jeremy Ray Taylor (42) sarà Ben Hanscom.
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.