Cinema Noi fan dell'horror

IT: il regista contro la miniserie degli anni ’90: “Non era oscura come il romanzo!”

Pubblicato il 20 luglio 2017 di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: IT – Tutti i record del primo incredibile trailer

IT, trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo scritto dal Re del Brivido Stephen King, arriverà nelle nostre sale a settembre. Come sappiamo, la storia raccontata nel libro è stata divisa in due film: il primo si concentrerà sui protagonisti da bambini, mentre il secondo sulle loro versioni adulte. Le riprese della seconda parte inizieranno prossimamente, come confermato dal regista Andrés Muschietti durante una recente intervista per Variety:

Probabilmente avremo lo script per la seconda metà di gennaio, quindi le riprese dovrebbero cominciare a marzo. La prima parte è incentrata solo sui bambini. Nella seconda ci saranno gli stessi personaggi 30 anni dopo e ci saranno dei flashback ambientati nel 1989.

La pellicola arriva dopo la miniserie per la TV diretta negli anni ’90 da Tommy Lee Wallace, che ha alimentato gli incubi di intere generazioni di spettatori grazie, soprattutto, all’indimenticabile interpretazione di Tim Curry. Un progetto riuscito solo in parte ma che ha una lunga schiera di ammiratori. Il regista però non sembra temere il confronto:

Molte persone non vedono l’ora di trovarsi di fronte ad una buona trasposizione. Poi ci sono i detrattori che tendenzialmente sono più fan della miniserie che del libro. Le persone che hanno letto il libro non sono soddisfatte e non impazziscono per la miniserie. Era una versione molto più leggera. Non conteneva il lato oscuro del romanzo. Era praticamente impossibile realizzare un film per la TV con un clown che mangia i bambini.

Nel film il malvagio clown avrà il volto di Bill Skarsgård (Hemlock Grove) e il regista non sembra avere dubbi: sarà un perfetto Pennywise.

Volevo rimanere il più fedele possibile all’essenza del personaggio. Sapevo di non voler ripercorrere la stessa strada di Tim Curry. Bill Skarsgård ha catturato la mia attenzione. Il personaggio si comporta in maniera infantile e dolce ma si nasconde qualcosa di molto perverso in lui. Bill possiede tutto questo. Può essere dolce e amorevole ma sa essere anche profondamente inquietante.

Al centro della trama di IT c’è un gruppo di ragazzini – soprannominato “il Club dei Perdenti” – che lotta contro Pennywise, misteriosa creatura che si nutre di bambini e può assumere molteplici forme, manifestando le paure delle sue vittime; il Club è poi costretto a riunirsi trent’anni più tardi per affrontare la battaglia finale contro il mostro, nonostante ogni membro del gruppo abbia rimosso la memoria di quegli orrori. L’adattamento sarà diviso in due parti: la prima si concentrerà sui protagonisti da bambini, mentre la seconda sulle loro versioni adulte. Come ha dichiarato il produttore Roy Lee, il film sarà R-rated.

La prima parte dell’adattamento racconterà quindi la prima battaglia tra i Perdenti e il terrificante clown, quando i protagonisti erano solo dei ragazzini, dunque il cast è giovanissimo: Jaeden Lieberher (il protagonista di Midnight Special) sarà Bill Denbrough; Finn Wolfhard (Stranger Things) interpreterà Richie Tozier; Sophia Lillis (37) presterà il volto a Beverly Marsh; Jack Dylan Grazer (Tales of Halloween) sarà Stan Uris; Wyatt Oleff (il piccolo Peter Quill di Guardiani della Galassia) interpreterà Eddie Kaspbrak; Chosen Jacobs (Hawaii Five-0) presterà il volto a Mike Hanlon; e Jeremy Ray Taylor (42) sarà Ben Hanscom. L’uscita è prevista per settembre 2017.

[AMAZONPRODUCTS asin=”8868360268″ partner_id=”swfilippo-21″]

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCATE SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI IT!