Il film di Black Panther omaggia due capisaldi della cinematografia: Il padrino e James Bond. Lo rivela il produttore esecutivo Nate Moore in una lunga intervista a EW, che ha dedicato la sua copertina ai film dei Marvel Studios, ed ha pubblicato delle nuove immagini.
Da una parte abbiamo Wakanda, una terra che non è mai stata conquistata ma che deve fare i conti con una miriade di minacce provenienti dai suoi confini e una possibile rivoluzione o rivolta nata al suo interno. L’assassinio del padre di T’Challa è stata una prova per molti che il paese non deve aprirsi al mondo esterno e forse è giunta l’ora per qualcun altro di tenere in mano le redini del potere.
Dall’altra una divertente avventura ricca d’azione:
“Credo che siamo andati a finire su una sorta di incrocio tra James Bond e Il padrino. Un grande, melodrammatico dramma famigliare incentrato in un mondo di spionaggio internazionale. Speriamo di aver preso il meglio di entrambi questi mondi”.
T’CHALLA (Chadwick Boseman)
-Non si considera un supereroe, ma un politico
-La prima cosa a cui pensa è come adempiere ai suoi obblighi di re di Wakanda.
-E’ un re, non un tiranno.
-Ci sono molte fazioni politiche, dei contrastanti punti di vista: alcuni sono pronti per la rivoluzione altri vengono spinti. T’Challa deve mantenere l’armonia tra le varie tribù, gestire le aspettative e fare delle cose non popolari.
RAMONDA (Angela Bassett)
-Madre di T’Challa, è una dei consiglieri a cui fa affidamento
-Anche se non ha sempre ragione, ha delle intuizioni
-Ha le mani in pasta a tutto, anche nella vita amorosa del figlio
NAKIA (Lupita Nyong’o)
-Agente segreto, è la cosa più vicina a 007 in questo film
-Ex amante di T’Challa
-E’ diversa dalla versione a fumetti, è una macchina da guerra, il suo lavoro è andare all’esterno e riportare cosa sta accadendo
-Usa delle lame a forma d’anello, che usa con la sua divisa verde. In seguito avrà un potenziamento tecnologico grazie a Shuri
SHURI (Letitia Wright)
-sorella minore di T’Challa, è un genio e guida il gruppo di design di Wakanda
-è responsabile delle innovazioni tecnologiche realizzate con il Vibranium
-Usa delle armi gemelle a forma di pantera
OKOYE (Danai Gurira)
-Capo della Dora Milaje, il gruppo di soldatesse speciali incaricate di proteggere il regno e il re. Una sorta di servizio segreto e lei è a capo delle informazioni
-E’ seria ma ha un inaspettato senso dell’umorismo
ERIK KILLMONGER (Michael B. Jordan)
-Nei fumetti è conosciuto come N’Jadaka, il suo nome di guerra lo ha assunto quando è diventato un dissidente
-E’ uno degli antagonisti del film, alleato del mercenario Ulysses Klaue (Andy Serkis)
-Non condivide la gestione di Wakanda da parte di T’Challa
W’KABI (Daniel Kaluuya)
-Membro di uno dei più importanti gruppi della nazione, è il capo della sicurezza della tribù del confine, la prima difesa del territorio.
-Aiuta a mantenere la facciata che nasconde Wakanda al resto del mondo, ovvero una piccola nazione africana
-E’ diventato il consigliere di palazzo di T’Challa
ZURI (Forest Whitaker)
-Sciamano, consigliere di lungo tempo del padre di T’Challa e custode dell’erba a forma di cuore, che quando consumata fornisce una forza sovrumana.
-E’ una figura religiosa/spirituale
LEGGI ANCHE:
– Black Panther: 10 cose che abbiamo imparato dal trailer
La sinossi:
Black Panther segue le vicende di T’Challa, che dopo gli eventi di Captain America: Civil War ritorna a casa nella nazione africana isolata e tecnologicamente avanzatissima del Wakanda, dove prende il suo posto come Re. Ma quando un vecchio nemico ricompare sui radar, la tempra di T’Challa come Re e come Pantera Nera viene messa alla prova, mentre si ritrova coinvolto in un conflitto che mette in pericolo le sorti del Wakanda e del mondo intero.
Gli antagonisti saranno proprio Killmonger, M’Baku e Klaw (quest’ultimo già apparso in Avengers: Age of Ultron), mentre Everett Ross – che ha debuttato l’anno scorso in Captain America: Civil War – interverrà per dare una mano a T’Challa da parte della CIA. Ci sarà anche John Kani, che ha interpretato il padre dell’eroe in Civil War: probabilmente lo vedremo nei flashback.
La sceneggiatura di Black Panther è opera di Joe Robert Cole (American Crime Story) e di Ryan Coogler (Fruitvale Station, Creed), che dirige il film. Il cineasta è circondato da alcune collaboratrici fidate: la direttrice della fotografia Rachel Morrison (Dope, Fruitvale Station), la scenografa Hannah Beachler (Fruitvale Station, Creed) e i montatori Claudia Castello e Michael P. Shawver (Fruitvale Station, Creed). La costumista è Ruth E. Carter (Selma, The Butler), e il truccatore Joel Harlow (Star Trek Beyond, Black Mass). Geoffrey Baumann (Doctor Strange, Avengers: Age of Ultron) e Dan Sudick (Captain America: Civil War, The Avengers) sono i supervisori degli effetti visivi e speciali.
L’uscita è prevista per il 15 febbraio 2018.
Fonte EW
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/32693]