Cinema Trailer & Video

Coco – In italiano lo speciale ‘Il pranzo di Dante’

Pubblicato il 21 giugno 2017 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Olaf’s Frozen Adventure: il corto di Frozen che accompagnerà l’uscita di Coco

E’ disponibile anche in italiano lo speciale ‘Il pranzo di Dante‘ (Dante’s Lunch – A Short Tail) realizzato dalla Disney•Pixar avente per protagonista Dante il cane di Miguel, il piccolo protagonista di Coco, il lungometraggio animato diretto da Lee Unkrich (Toy Story 3).

Non si tratta di un cortometraggio e nemmeno di una clip del film, il video è un semplice racconto dedicato a Dante protagonista di una simpatica avventura mentre insegue un osso molto particolare.

GUARDA ANCHE:

Il primo trailer di Coco

Il primo poster di Coco

La prima immagine ufficiale di Coco

Primi dettagli e concept art per Coco

La sinossi:

Coco racconta la storia del giovane Miguel che sogna di diventare un celebre musicista come il suo idolo Ernesto de la Cruz ma non capisce perché in famiglia sia severamente bandita qualsiasi forma di musica, da generazioni. Desideroso di dimostrare il proprio talento, a seguito di una misteriosa serie di eventi Miguel finisce per ritrovarsi nella sorprendente e variopinta Terra dell’Aldilà. Lungo il cammino, si imbatte nel simpatico e truffaldino Hector; insieme intraprenderanno uno straordinario viaggio alla scoperta della storia, mai raccontata, della famiglia di Miguel.

Coco sarà un musical, ma non nel senso tradizionale (e disneyano) del termine. Il regista Lee Unkrich (Toy Story 3) ha affermato che non vedremo i personaggi passare all’improvviso dai dialoghi alla musica; piuttosto, sarà un film «ambientato sullo sfondo della performance musicale», anche se per il momento non è ben chiaro cosa intenda. Inoltre, non racconterà solo la storia di una singola famiglia, ma di un’intera cultura:

Il giorno in cui John Lasseter ha dato il via libera a questo film, ho sentito immediatamente questo grande peso sulle mie spalle, perché sapevo che avremmo fatto qualcosa di diverso da tutto ciò che abbiamo fatto in passato alla Pixar, e che per la prima volta avremmo avuto l’enorme responsabilità di rendere giustizia a questa cultura, senza scivolare in stereotipi o cliché.

La regia è curata da Unkrich insieme ad Albert Molina, mentre Darla K. Anderson si occupa della produzione.

Unkrich ha affermato che l’intenzione è sempre stata quella di coinvolgere un cast interamente latino, e infatti i ruoli principali sono stati affidati a Gael García Bernal (Hector), Benjamin Bratt (Ernesto de la Cruz), Renée Victor (nonna Abuelita) e Anthony Gonzalez (Miguel); quest’ultimo era stato scelto come voce provvisoria del protagonista, ma infine è stato confermato per la sua bravura nella recitazione e nel canto, dato che intonerà tutte le sue canzoni.

Fonte Disney IT

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/movie/27913]