Nei prossimi tre anni la Pixar ci proporrà ben tre sequel: Cars 3 uscirà nelle sale americane il 16 giugno 2017, Gli Incredibili 2 il 15 giugno 2018 e Toy Story 4 il 21 giugno 2019. In arrivo c’è però anche un film originale, e si tratta di Coco, che sbarcherà nelle sale il 22 novembre 2017, coerentemente con la nuova politica dello studio (ovvero, alternare la distribuzione di un singolo film all’anno – come nel 2016 – a due film nello stesso anno – come nel 2015 e nel 2017). Ma di cosa parla Coco? È Entertinment Weekly a svelare i primi dettagli ufficiali, compresa la trama e il cast.
Partiamo dalla storia: il protagonista è il dodicenne Miguel, che vive in un villaggio messicano vivace e chiassoso, ma fa parte di una famiglia di calzolai che odiano la musica. Per anni, i Rivera hanno bandito la musica perché convinti di esserne maledetti; il bis-bisnonno di Miguel, infatti, abbandonò la moglie Imelda alcuni decenni fa per seguire i suoi sogni di cantante, lasciando la donna alla guida della produzione dei Rivera, ora molto fiorente. Da quel momento, la famiglia rifiutò qualunque legame con la musica.
Ma Miguel, come da tradizione, cova il desiderio segreto d’intraprendere la carriera musicale, ispirato dal suo cantante preferito, lo scomparso Ernesto de la Cruz. Quando il ragazzino scopre un’incredibile legame con il suo idolo, comincia a emularlo ed entra accidentalmente nel Regno dei Morti. L’intera storia di Coco, non a caso, ruoterà attorno al celebre Día de Muertos, la celebrazione messicana dei defunti.
In un bellissimo e coloratissimo aldilà, Miguel incontra le anime della sua famiglia, tutte molto vivaci, compresa la bis-bisnonna Imelda. Accompagnato da uno spirito scheletrico e imbroglione (ma amichevole) chiamato Hector, il ragazzino ne approfitta per andare in cerca di De La Cruz, cercando di guadagnare la benedizione della sua famiglia e di tornare nel Regno dei Vivi prima che scada il suo tempo.
La musica giocherà un ruolo molto importante, ma pare che il film non sarà un vero e proprio musical (almeno, non nel senso di molti classici Disney). La regia è curata da Lee Unkrich (Toy Story 3) e Albert Molina, mentre Darla K. Anderson cura la produzione.
Unkrich ha affermato che l’intenzione è sempre stata quella di coinvolgere un cast interamente latino, e infatti i ruoli principali sono stati affidati a Gael García Bernal (Hector), Benjamin Bratt (Ernesto de la Cruz), Renée Victor (nonna Abuelita) e Anthony Gonzalez (Miguel); quest’ultimo era stato scelto come voce provvisoria del protagonista, ma infine è stato confermato per la sua bravura nella recitazione e nel canto, dato che intonerà tutte le sue canzoni. Per quanto riguarda Gael García Bernal, il regista ha dichiarato che il suo nome era stato preso in considerazione fin dall’inizio, ma non era sicuro che la Pixar lo avrebbe accettato, avendo recitato in poche commedie; poi, però, il direttore del casting gli ha suggerito di guardare la serie Mozart in the Jungle, e Unkrich non ha avuto problemi a convincere John Lasseter che fosse la persona giusta.
Per il momento non sono disponibili altre immagini o dettagli, ma Entertinment Weekly ha promesso che le rivelazioni non sono finite, quindi vi terremo aggiornati.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/27913]
[widget/artist/1904,8161]