Festival

ARF! Festival: Al via oggi il festival del fumetto romano

Pubblicato il 26 maggio 2017 di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: BLOODYWOOD – IL DAMPYR DI BONELLI INCONTRA HOLLYWOOD

26, 27 e 28 Maggio al Macro Testaccio La Pelanda: segnate le date, perché l’appuntamento è imperdibile.
Gli organizzatori che 3 anni fa hanno dato vita dal nulla ad un evento che ruota attorno al fumetto di stampo chiaramente autoriale sono Daniele Bonomo, Paolo Campana, Stefano Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi, disegnatori, sceneggiatori e designer, che si sono impegnati a riportare nella capitale un modello di festival che renda nuovamente protagonisti gli autori, gli editori e i lettori ma che soprattutto pone la città di Roma al centro dell’attenzione.

ARF! 2017

Un weekend ricchissimo di attività, incontri e mostre, fra cui spiccano quella dedicata al mito del fumetto erotico Milo Manara e quella sul lavoro di Sara Pichelli, disegnatrice italiana della fortunatissima serie di Spider-Man Ultimate (il cosidetto “Spider-Man nero”, un uomo ragno tutto nuovo che dietro la maschera cela il giovane Miles Morales, un ragazzo di colore erede delle gesta del Peter Parker di un mondo alternativo, morto prematuramente).

Molte le diverse sezioni in cui si articola il festival: dalla Job Arf!, uno spazio dedicato alle opportunità professionali dove sarà possibile esibire i propri portfolio, all’Arf Kids!, uno spazio dedicato ai più piccoli, o ancora all’area Self Arf!, dedicata alla autoproduzioni, le Masterclarf! in cui sarà possibile effettuare piccoli workshop con i grandi nomi del fumetto italiano come Tito Faraci, Zerocalcare, Sara Pichelli e molti altri, fra cui spiccano le tre importantissime “lectio magistralis” a cura di Milo Manara (venerdì), Tanino Liberatore (sabato) e Paolo Eleuteri Serpieri (domenica).

MACROMANARA

Il pezzo forte dell’Arf! Festival è rappresentato sicuramente dalla mostra del maestro Milo Manara, Tutto cominciò con un’estate romana. L’esposizione ripercorre la carriera di Manara con un particolare occhio al suo rapporto con Roma ed il cinema, fra cui spiccano le produzioni legate all’amicizia con Federico Fellini (nata, racconta l’autore, grazie ad alcuni disegni commemorativi dedicati a Fellini che il regista vide praticamente per caso.). Da Borgia a Caravaggio, dall’amicizia con Hugo Pratt alle illustrazioni di alcune delle più famose dive del cinema per la rivista francese Lui, dal celebre Il Gioco fino alla collaborazione con la casa editrice Marvel Comics (nell’illustrazione in basso, la sua provocante Gamora da Guardians of the Galaxy), Tutto cominciò con un’estate romana è sicuramente un evento da non lasciarsi sfuggire.

Per informazioni sull’Arf! Festival, il programma delle tre giornate, contenuti speciali e molto altro, vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione, la cui home è dominata da uno splendido disegno di Sara Pichelli creato per l’occasione: Arf! Festival

Segnaliamo inoltre i tag ufficiali dell’evento: #ARF3 e #MACROMANARA.

LEGGI ANCHE: LA SONY ANNUNCIA IL FILM D’ANIMAZIONE DELLO SPIDER-MAN DI SARA PICHELLI

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.