LEGGI ANCHE: Sony annuncia Miles Morales per il film d’animazione di Spider-Man
Sappiamo ormai da qualche settimana che nel film d’animazione di Spider-Man ci sarà Miles Morales come protagonista, non Peter Parker, ma ora The Wrap ci offre un altro piccolo aggiornamento.
La sceneggiatura è stata scritta dai talentuosi Phil Lord e Chris Miller (Piovono polpette, 21 Jump Street, The LEGO Movie, Han Solo: A Star Wars Story), ma il sito riporta che Alex Hirsch è stato ingaggiato per offrire un contributo alla storia: probabilmente il soggetto e/o il copione hanno bisogno di qualche rifinitura, e la Sony ha pensato di rivolgersi a lui per occuparsene. Hirsch, classe 1985, è il creatore della serie Gravity Falls per Disney XD, ma ha lavorato anche a The Marvelous Misadventures of Flapjack e Fish Hooks, sia come animatore sia come sceneggiatore. Insomma, l’esperienza nell’animazione non gli manca.
Alla regia del film ci sono Bob Persichetti (Il Piccolo Principe) e Peter Ramsey (Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani), mentre l’uscita americana è prevista per il 21 dicembre 2018.
Lo stile del film è stato descritto come “unico” per la sua combinazione di illustrazioni classiche e CGI: nelle sequenze d’azione, infatti, i fotogrammi passeranno repentinamente dalla CGI alle texture prese dalle pagine dei fumetti.
Creato nel 2011 da Brian Michael Bendis (storia) e Sara Pichelli (disegni), Miles Morales è il nipote di Prowler, che sottrasse alla Oscorp una formula derivata dal sangue di Peter. L’esperimento – volto a replicare i poteri di Spidey – comprendeva anche dei ragni geneticamente modificati, uno dei quali morse Miles quando andò a trovare suo zio: la genesi è quindi abbastanza simile all’originale, ma questo Arrampicamuri possiede anche due superpoteri aggiuntivi, ovvero la “scarica venefica” (una specie di tocco paralizzante) e la capacità di mimetizzarsi nell’ambiente, diventando quasi invisibile. Ora, Miles Morales fa parte dello stesso universo fumettistico di Peter Parker, poiché i vari mondi alternativi della Marvel si sono fusi dopo il mega cross-over Secret Wars.
L’idea di renderlo protagonista del film d’animazione è ottima, poiché consente d’introdurre una variante fondamentale rispetto allo Spidey in live-action, differenziando nettamente i due progetti.
Fonte: Heroic Hollywood
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SUL FILM D’ANIMAZIONE DI SPIDER-MAN!
[widget/movie/33290]
[widget/artist/31062,7784,36826]