Cinema film

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Pubblicato il 16 febbraio 2017 di Marlen Vazzoler

Eccoci con nuovo appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata come al solito di giovedì.
Debutta oggi nelle sale italiane la pellicola in computer grafica ambientata nel mondo della danza, Ballerina che segue una giovane orfana mentre prova ad avverare il suo sogno, diventare una ballerina. La ragazza verrà sostenuta nel suo percorso dall’amico Victor, un inventore.
ballerina-cover
Il film non ha ottenuto un rating dalla MPAA, in Italia ha il visto per tutti. E’ suggerito l’accompagnamento dei genitori, per la presenza di scene intense. Consigliato dai 6 anni.
Félicie è una piccola orfana della Bretagna ed ha un’unica grande passione: la danza.
135473
Insieme al suo migliore amico Victor, che sogna di diventare un inventore, studia un piano folle per fuggire dall’orfanotrofio dove vive e andare a Parigi.
167367
Presto i due vengono separati e Victor diventa un fattorino presso la bottega di Gustave Eiffel.
167992
Félicie riesce ad ottenere un’audizione alla famosa scuola di balletto dell’Opera di Parigi, assumendo l’identità della spietata e snob Camille Le Haut.
168461
Senza soldi e senza formazione, l’undicenne Félicie trova difficile le lezioni e stringere delle amicizie alla scuola di balletto.
168774
La giovane trova una mentore, una misteriosa donna delle pulizie claudicante, Odette, un’ex-prima ballerina.
505864
Senza tecnica e con grande determinazione, e l’aiuto di Odette e Victor, Félicie affronta molti fallimenti e avversità.
506489
La pressione è alta, con il severo coreografo della scuola Merante che respinge le peggiori ballerine in ogni classe.
506958
Félicie lavorerà duro per trasformare i suoi sogni in realtà.
507427
Félicie e Victor vi aspettano al cinema con Ballerina!
Temi chiave del film

  • Alla scoperta del mondo della danza, e di personaggi storici come Rosita Mauri e Louis Mérante
  • La ricerca della propria identità
  • La critica ai genitori che vogliono realizzare i propri sogni attraverso i figli
  • L’importanza di avere qualcuno che ti spinge ad agire, che ti motiva
  • L’autonomia, perché abbiamo il desiderio di lasciare la propria casa
  • La storia di Parigi e della Torre Eiffel

Curiosità sul film

  • Il progetto è nato nel 2010, ma solo nel 2013 ha cominciato a prendere forma
  • Il film è stato realizzato con 30 milioni di dollari
  • E’ stata utilizzata la tecnica della motion capture

QUI trovate lo speciale dedicato ai personaggi del film e QUI trovate la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

        1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
        2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
        3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
        4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

[widget/movie/35025]