SerieTV News Poster & Immagini

Sherlock – Il cast riunito nel nuovo poster della stagione 4

Pubblicato il 19 dicembre 2016 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il nuovo trailer della quarta stagione di Sherlock

Si avvicina il debutto della quarta stagione di Sherlock, atteso per il 1 gennaio 2017 su BBC One, e il giorno successivo anche in Italia su Netflix: ciò significa che i fan italiani potranno seguire la serie praticamente in contemporanea con l’Inghilterra.

Ebbene, è disponibile un nuovo poster che ritrae tutto il cast della serie nel salotto del 221B di Baker Street, a partire ovviamente da Sherlock Holmes (Benedict Cumberbatch) e dal Dottor Watson (Martin Freeman), cui si aggiungono Mary Morstan, il Detective Lestrade, Mrs. Hudson, Mycroft Holmes e Molly Hooper; potete notare che Watson ha in braccio la figlia neonata, appena avuta da Mary, e che la tagline recita “Un momento per la famiglia, gli amici e quelle persone che vi mancano di più”: la frase fa riferimento alle feste natalizie.

Sherlock e Watson dovranno vedersela con un nuovo antagonista interpretato da Toby Jones. Il titolo dell’episodio, The Six Thatchers, fa riferimento al racconto The Adventure of the Six Napoleons, pubblicato da Arthur Conan Doyle nel 1904.

Ecco l’immagine:

LEGGI ANCHE:

Il teaser della quarta stagione di Sherlock

La quarta stagione di Sherlock potrebbe essere l’ultima

Nuove immagini per la quarta stagione di Sherlock

Primo trailer per la quarta stagione di Sherlock

Sherlock – Toby Jones è il villain della quarta stagione

Ecco la sinossi:

La quarta stagione inizia con il lunatico Sherlock Holmes (Benedict Cumberbatch), ancora una volta sul suolo britannico mentre il dottor Watson (Martin Freeman) e sua moglie Mary (Amanda Abbington) si preparano per la loro sfida più grande: diventare genitori.

Steven Moffat ha confermato durante il panel che la quarta stagione di Sherlock sarà particolarmente cupa, ma ciò non significa che mancheranno le distensioni comiche. Le gag e le battute non saranno più di carattere metanarrativo (quindi auto-riferite allo show), ma basate sulle relazioni tra i personaggi, e Cumberbatch ha spiegato che questa scelta riflette l’approfondimento del rapporto tra Holmes e Watson.

Fonte: ComicBook.com

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

[widget/serietv/368-sherlock]

[widget/artist/37436,18089]