Attualità Trailer & Video

Bob Dylan vince il Premio Nobel per la letteratura

Pubblicato il 13 ottobre 2016 di Marlen Vazzoler

Bob Dylan oggi è entrato nella storia, diventando il primo musicista ad aver vinto il Premio Nobel per la letteratura (a cui si aggiunge un premio in denaro di circa 900mila dollari). Il cantautore, poeta, sceneggiatore, disc jokey, scultore, pittore e autore è stato onorato per ‘aver creato delle nuove espressioni poetiche all’interno della tradizione della canzone americana’.

In Dylan l’Academy Svedese riconosce un’artista, le cui opere hanno influenzato non solo la storia della musica, ma anche del cinema, del teatro e della cultura globale a livello mondiale, per più di mezzo secolo.

La segretaria permanente dell’Accademia Svedese, Sara Danius ha dichiarato:

“E’ un grande poeta nella grande tradizione poetica inglese.
[I testi di Dylan] sono uno straordinario esempio del modo geniale in cui rima e mette insieme i ritornelli e il suo pensiero figurato”.

In molti sono stati sorpresi da questa vittoria, ma la Danius spiega che in realtà l’Academy Svedese non ha ampliato l’orizzonte dei potenziali vincitori:

“Può sembrare così, ma in realtà non l’abbiamo fatto. Se guardate indietro, 2500 anni fa circa, scoprirete Omero e Saffo. Hanno scritto dei testi poetici che dovevano essere ascoltati”.

Sono passati 23 anni dalla precedente vittoria del premio da parte di un americano, Toni Morrison, nel 1993. Ricordiamo inoltre che oggi è morto Dario Fo, vincitore del Nobel della letteratura nel 1997.

Fonti Nobel

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/artist/10947]