Videogames

La Top Ten dell’E3 2016

Pubblicato il 19 giugno 2016 di Fabrizio Tropeano

Parafrasando il titolo della commedia di John Landis, l’E3 2016 potrebbe avere come titolo “Tutto in due notti”. I fuochi d’artificio infatti ci sono stati nel corso delle cinque conferenze pre-evento (Electronic Arts, Bethesda, Microsoft, Ubisoft e Sony) che si sono tenute nell’arco ristretto temporale di 48 ore. Tutti gli annunci che abbiamo “rankizzato” nella nostra top ten arrivano proprio da lì ad esclusione di una. Scoprite subito tutte le posizioni e a fine post fateci sapere se le vostre opinioni convergono o meno con le nostre.

10. QUAKE CHAMPIONS
Dopo Doom, Id Software e Bethesda hanno deciso di riportare in auge anche un altro nome di grandissimo impatto per gli amanti di lunga data dei first person shooter. Qualche nostalgico però ha storto il naso quando ha scoperto che Quake Champions sarà un videogame esclusivamente multiplayer online. Ma al di là dei pregiudizi, l’ottimo lavoro svolto su Doom fa ben sperare per un altro titolo di grandissimo livello.

9. PREY 2
Rimaniamo in casa Bethesda perché finalmente il sequel di Prey è ufficiale. Un progetto più volte iniziato e mai portato a termine per svariati imprevisti ma che questa volta è nelle solide mani degli studios Arkane. Prey 2 sarà molto differente rispetto al suo predecessore e ricorderà notevolmente di più una serie come Dishonored. Rimane però intatta l’atmosfera sci-fi della serie che continua ad aver un numero veramente importante di fan.

8. BATMAN: ARKHAM VR
Un nuovo videogame su Batman, ad opera di Rocksteady Studios per di più con il supporto alla realtà virtuale grazie a Playstation VR. Potenzialmente Batman: Arkham VR potrebbe essere in prima posizione della nostra top ten ma nel corso dell’E3 è stato mostrato uno striminzito teaser trailer che non mostra praticamente nulla del gameplay. Speriamo di potervi aggiornare quanto prima in merito con qualcosa di più corposo per la prima volta dell’uomo pipistrello in realtà virtuale.

7. DEATH STRANDING
Quanto scritto per Batman: Arkham VR vale anche per Death Stranding. Il videogame di Hideo Kojima che arriverà in esclusiva su Playstation 4, è ancora in stato embrionale e per il momento quanto si è visto è soltanto un meraviglioso trailer con protagonista la versione digitale di Norman Reedus. Tutto è avvolto nel mistero ma indubbiamente l’attesa per la prima opera post Metal Gear di Kojima è già a livelli straordinariamente alti.

6. DEAD RISING 4
Difficilmente ci era capitato di vedere negli ultimi anni un titolo di peso come Dead Rising 4 presentato ufficialmente soltanto 6 mesi prima dalla sua uscita. Ed invece Capcom e Microsoft hanno deciso di adottare questa strategia per il quarto capitolo della serie “zombesca” in arrivo entro la fine dell’anno su Xbox One e Windows 10. Gli ingredienti per una nuova divertentissima strage di morti viventi sono tutti confermati nel filmato che segue.

5. LE NUOVE XBOX ONE E LA CONVERGENZA CON WINDOWS 10
Xbox One S e Project Scorpio oltre ad un supporto di esclusive per Windows 10 praticamente parificato all’ambito console. Microsoft è stata l’unica protagonista dell’industria videoludica a presentare novità hardware all’E3 e a comunicare le sue nuove mosse strategiche. Scelte in gran parte legate alla rincorsa nei confronti di Sony e della sua Playstation 4 ma la convergenza e le novità hardware, se pur con qualche rischio connesso, potrebbero rivelarsi vincenti sul medio-lungo termine.

4. THE LEGEND OF ZELDA: BREATH OF THE WILD
Nintendo ha deciso di rinviare la presentazione della sua nuova console, NX, ma ha scelto il palcoscenico dell’E3 per mostrare il nuovo capitolo di Zelda, annunciato per Wii-U ed appunto per il nuovo misterioso hardware. L’incredibile seguito di fan ed un primo trailer molto convincente, hanno portato Breath of The Wild ad essere il titolo più citato nei social in questi giorni, segno che anche questa volta la grande N ha fatto centro.

3. GOD OF WAR
Si attendeva all’E3 un nuovo God of War ma nessuno aveva pronosticato una rivoluzione del genere. Fine delle due dimensioni e passaggio netto al 3D con vari richiami ad un’altra grande esclusiva Playstation come The Last of Us. Anche Kratos è cambiato ed ha pure un figlio. Peccato soltanto che questa nuova importante esclusiva PS4 non abbia già un periodo di uscita prefissato.

2. SPIDER-MAN PLAYSTATION 4
Di un nuovo videogame di Spider-Man in lavorazione erano già emerse molte indiscrezioni ma che ad occuparsene per Sony fosse il team di Insomniac (Ratchet & Clank, Resistance, Spyro) è stata un’autentica sorpresa per tutti. L‘hype per questa esclusiva di Playstation 4 dopo il reveal trailer è già a a livelli spasmodici nonostante non ci sia neppure in questo caso una data di uscita.

1. RESIDENT EVIL VII
Nessun dubbio su chi meritasse la prima posizione. L’annuncio ufficiale del settimo capitolo di Resident Evil merita di essere al top. C’è già una data di uscita (gennaio 2017), il supporto alla realtà virtuale di Playstation VR, il passaggio dalla terza alla prima persona per la visuale e la trama scritta da un occidentale per la prima volta nella serie. Ogni cambiamento preconfigura al tempo stesso un rischio ed un opportunità. Ad inizio 2017 scopriremo che valore hanno tutte queste novità.

[AMAZONPRODUCTS asin=”B01H22DVMM” partner_id=”screenweek-21″]