Cinema film

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Pubblicato il 14 aprile 2016 di Marlen Vazzoler

Nuovo appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata come al solito di giovedì.
Esce oggi nelle sale Il Libro della Giungla la storia di un bambino orfano che protetto dai suoi animali guardiani, cerca di evadere dalle grinfie della terrificante tigre Shere Khan.
Il-libro-della-giungla-cover
(Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini per alcune sequenze d’azione spaventose e di pericolo). Consigliato dai 6 anni.
Mowgli è un cucciolo d’uomo cresciuto da una coppia di lupi indiani, Raksha e Akela, e dalla pantera nera che l’ha trovato Bagheera.
libro-jungla-(6)
Baghera insegna al bambino le abitudini dei lupi, ma non riesce ad essere all’altezza dei suoi fratelli lupi.
libro-jungla-(5)
Usa così dei trucchi umani, come costruire degli oggetti, ma viene sgridato da Baghera.
libro-jungla-(4)
Un giorno durante la stagione secca, tutti gli animali si riuniscono alla Roccia della Pace per bere l’acqua rimasta.
libro-jungla-(3)
Decidono di rispettare la legge della giungla, che prevede di non divorarsi a vicenda, per la Tregua dell’acqua.
libro-jungla-(2)
La pace viene interrotta dalla tigre del bengala, Shere Khan, che avverte l’odore di Mowgli e minaccia di ucciderlo.
libro-jungla-(1)
La cicatrice sul suo muso è la prova della crudeltà degli esseri umani, quando la pace dell’Acqua finirà e la Roccia della Pace sparirà, partirà alla sua caccia.
giungla
Tra il branco i lupi discutono quanti di loro sono disposti a morire per proteggere Mowgli, ma il bambino decide di abbandonare il branco prima che venga presa una decisione.
Jungle_Book_2016_33
Baghera si offre volontario, per accompagnarlo dagli esseri umani.
il-libro-della-giungla-live-action-08
Non perdetevi al cinema Il Libro della Giungla!
Temi chiave del film

  • Saper affrontare le proprie paure e i propri problemi a testa alta
  • Il concetto di famiglia, non sempre si condividono legami di sangue
  • Cosa significa essere leali
  • Il sentire di appartenere a due mondi e decidere in quale vivere
  • Le nuove versioni delle famosi canzoni del film del 1967
  • E’ giusto mentire per proteggere qualcuno?

Curiosità sul film

  • Terzo film live action prodotto dalla Disney su Il Libro della Giungla, dopo The Jungle Book e The Jungle Book: Mowgli’s Story.
  • Dato che gli orango non sono nativi dell’India, re Luigi è un Gigantopithecus (una specie estinta e antenato dell’orango)
  • Lo scrittore delle canzoni del film del ’67, ha scritto anche le canzoni di questo film
  • Tutti i set del film sono stati creati al computer
  • Sono stati inseriti degli elementi del romanzo originali per rendere la storia più avventurosa

QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI potrete scoprire i protagonisti principali del film.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

        1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
        2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
        3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
        4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

[widget/movie/31005]