Nell’attesa che si compia l’avvento di Star Wars: Il risveglio della Forza anche in Giappone questo week end, qui il film esce venerdì 18, lo scorso fine settimana il box office dell’arcipelgo ha visto il primato di Orange. Si tratta di un film giapponese derivato, oramai non c’è quasi più motivo di aggiungerlo, da un manga di successo e racconta la storia di un gruppo di giovani ragazze che un giorno ricevono una lettera dal futuro da una di esse. Nei primi due giorni nelle sale Orange ha incassato 2.6 milioni di dollari, pochi in più di Spectre che cede così il primato ma che comunque raggiunge la cifra complessiva di 12.6 milioni di dollari incassati fino ad ora nell’arcipelago in poco più di una settimana.
Fa piacere vedere poi in terza posizione Nagasaki: Memories of My Son del veterano Yamada Yoji, storia di una madre che perde il figlio nella tragedia atomica di Nagasaki, Yamada anche se oramai è oltre gli ottanta annia e ha forse detto già tutto ciò che doveva dire,continua a sfornare lavori quasi sempre interessanti, drammoni sentimentali certo, ma dotati di un tocco sempre aprezzabile, un classico.
L’ennesima pellicola dedicata ai Kamen Rider, gli eroi mascherati popolarissimi fra i bambini guadagna la quarta posizione precedento Snoopy and Friends – Il film dei Peanuts che ha finìora incassato circa 3 milioni di dollari. Più in giù al decimo posto troviamo Il Piccolo Principe, il film animato che aveva guidato i box office nipponico al suo debutto e che comunque ha fatto parecchio bene raggiungendo i 4.2 milioni di dollari.
Spostandoci in territorio cinese, il fine settimana al box office ha decretato la vittoria di un film di casa derivato da una web series, il, titolo, nomen omen, è proprio Surprise e anche se ufficialmente la pellicola sarà nelle sale cinesi da questo venerdì 18 dicembre, le sole proiezioni in anteprima, sembra strano ma è proprio così, ne hanno decretato il successo. Con un incasso nel week end di 17.3 milioni di dolari la commedia, abbiamo scritto qui della popolarità delle commedie di casa in Cina, si è classificata davanti a Point Break (10.3 milioni) e The Martian (7.4 milioni), il film diretto da Ridley Scott ha comunque raggiunto il ragguardevole totale di circa 87 milioni di dollari in 19 giorni di proiezioni.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
(fonti: China Film Insider, Hollywood Reporter, eiga.com)