Cinema Poster & Immagini Trailer & Video
Inside Out: Riley scopre che il lavoro di suo padre è molto noioso in questa scena eliminata
Prima di scegliere Gioia, Tristezza, Paura, Disgusto e Rabbia come emozioni principali del film Pixar, Inside Out, i filmaker hanno fatto una lunga ricerca sul numero di emozioni esistenti stabilite in campo scientifico, ed hanno scoperto che non esiste un numero corretto. Pete Docter ha spiegato a Usa Today:
“Abbiamo pensato che trattandosi di scienza, ci sarebbe stata una risposta corretta sul numero delle emozioni. Ma alcuni dicono 17, altri 4, un paio di scienziati dice 0, che le emozioni sono una sorta di illusione. Non c’era una vera unità. Questo è stato un bene perché abbiamo potuto decidere per conto nostro”.
Prima di essere tagliata a 5, la lista comprendeva 26 emozioni, tra cui Irritazione, Orgoglio, Invidia, Avidità, Maliconia, Disperazione, Depressione e Amore. Schadenfreude (la gioia nel vedere qualcuno che ha dei problemi) è stata una contendente assieme a Ennui (quando si ha un senso di svogliatezza o insoddisfazione). Per molto tempo sono state considerate Orgoglio e Speranza, ma alla fine si è puntato alla semplicità e così siamo arrivati alle 5 emozioni che ben conosciamo.
“Mi ricordo che ero seduto alla mia scrivania ed ho detto: ‘Ok, ho intenzione di prendere una decisione. Quali emozioni penso istintivamente che siano appropriate per la storia di questa ragazza?’ Ed è così che siamo arrivati con le cinque che abbiamo”.
Ma non sempre le emozioni si sono chiamate così, per un periodo avevano ricevutoun nome: Rabbia si chiamava Ira e Paura invece Freddy.
Ecco le emozioni che sono state eliminate:
Avidità uno dei possibili contendenti
Irritazione
Vergogna e Imbarazzo
Melanconia, una delle prime emozioni considerate per il film
Il senso di colpa, disegnato dall’art director Albert Lozano
Amore creato dal production designer Ralph Eggleston
Un’altra variazione di Amore di Ralph Eggleston
Invidia/Avidità di Ralph Eggleston
Speranza del story artist Sam Hood
Inside Out ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 16 settembre 2015. Per informazioni e curiosità, QUI la pagina Facebook ufficiale. #EmozionaMente #PixarIT
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
CLICCA SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E POI SU “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATO SU TUTTE LE NOVITA’ DEL FILM!
Fonte Usa Today