In occasione della nuova serie animata di Lupin III, ‘L’Avventura italiana’, abbiamo deciso di creare una serie di speciali dedicati ai lungometraggi animati sul famoso personaggio ideato da Monkey Punch.
Nel 2008 per celebrare il 40esimo anniversario della creazione di Lupin, la TMS – lo studio dietro la maggior parte le serie ed i lungometraggi con protagonista il ladro gentiluomo – decide di produrre e realizzare un OVA, il terzo, dedicato al personaggio creato da Monkey Punch nel 1968. Il totolo è Lupin III: Red vs Green (in italiano Lupin III: Verde contro Rosso) ed alla regia è chiamato Miya Shigeyuki, già nel 2005 aveva diretto il film per la televisione Lupin III:Angel Tactics, che crea un lavoro molto particolare, meta-narrativo, non pienamente riuscito ma unico e comunque interessante e che merita senz’altro di essere analizzato. Le premesse sono più che affascinanti, regista e collaboratori plasmano la trama come un immenso omaggio ai quarant’anni di Lupin e di tutte le sue incarnazioni, la narrazione comincia infatti con una moltitudine di Lupin avvistati in tutto il mondo alle prese con piccoli o grandi furti, questo espediente permette al regista di omaggiare e (ri)mettere in scena tutti vari Lupin visti fin ora al cinema ed in televisione, da quello gentiluomo de Il Castello di Cagliostro, a quello più folle di The Mystery of Mamo, il primo lungometraggio animato, fino a tutti quelli apparsi nelle serie, giacca verde, rossa e rosa compresa.
Tutto comincia quando un Lupin impostore viene catturato in un convenience store di Tokyo mentre sta cercando di rubare, questo fa convergere nella capitale nipponica un impressionante numero di altri Lupin tutti muniti naturalmente dell’inseparabile 500 e tutti quanti giuranti essere il vero Lupin. In questa impossibile caccia all’originale portata avanti da Zenigata si inserisce colui che è il vero protagonista del film, Yasuo. Si tratta del proprietario di un piccolo locale di ramen, il cui nome è un omaggio alla voce storica del personaggio, Yamada Yasuo, che deluso dalla sua vita, piano piano, quasi guidato dal caso, finisce a trasformarsi ed identificarsi sempre di più in Lupin III. Da qui in poi tutto si complica sempre di più, nel senso che il film diventa in qualche modo caotico e non segue la linearità narrativa che ci si aspetterebbe, una caratteristica che risulta sia positiva che negativa. Ci troviamo di fronte a qualcosa di diverso rispetto al solito, i rimandi non solo solo meta-filmici alle serie ed ai lungometraggi che lo hanno preceduto, ma anche rimandi e quasi piccole rivelazioni sparse qua e là sulla natura evanescente dell’identità e della realtà dell’atto di impersonificazione. Idee affascinanti come si diceva, ma che non sono portate fino in fondo, o meglio vengono mescolate un po’ troppo e fanno delirare questo lavoro animato verso territori difficili da identificare. Alla fine degli 80 minuti della storia, che come si conviene ha anche il suo “colpo”, un diamante/non diamante chiamato ice-cube, si rimane un po’ interdetti, spiazzati. Ma a volte lavori del genere fanno bene, rinfrescano, al di là della loro riuscita o meno, il consiglio è quindi quello di (ri)vederlo senz’altro.
Una notazione va fatta riguardo al product placement che fa sempre capolino qua e là nelle animazioni del Sol Levante, ma che qui risulta davvero troppo invadente, ci riferiamo alla nota compagnia americana di hamburger.
Come si diceva in apertura, l’OVA è stato prodotto in occasione del 40º anniversario della nascita di Lupin III, il DVD è uscito nei negozi del Sol Levante il 2 aprile 2008, mentre in Italia è stato trasmesso sul canale Hiro il 18 aprile 2009. In Giappone naturalmente ne esistono la versione DVD ed Blu-ray così come in Italia dove è uscito dalla sempre ottima Yamato Video nel 2012 con il titolo Lupin III – Verde Contro Rosso.
Una piccola curiosità, durante la premiere italiana sul canale Hiro nel 2009, una scena fu censurata. Si tratta del momento in cui Jigen spiega a dei bambini perché una delle pistole che avevano non funzionasse, dentro infatti c’era un sassolino.
Lupin III – Tutto sulla serie con la giacca verde e il pilot del 1969
Lupin III – Tutto sulla serie con la giacca rossa
La quarta serie di Lupin III andrà in onda su Italia 1 a partire dal 30 agosto in prima serata.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.