Attualità Trailer & Video Festival Cinecomic
L’ultima giornata del NipPop ha cambiato temporaneamente sede, alla Sala eventi del Museo della Musica di Bologna la disegnatrice del fumetto di Lady Oscar, Riyoko Ikeda (soprano) si è esibita in un concerto lirico con il marito, il baritono Yoshitaka Murata, accompagnati al pianoforte dalla Maestra Nicoletta Conti.
Per l’occasione i due cantanti hanno presentato un programma misto, la prima parte contiene delle arie italiane mentre la seconda dei brani giapponesi.
Prima parte, brani italiani:
‘Casta Diva‘ da Norma (Vincenzo Bellini)
‘Non più andrai farfallone amoroso‘ da Le Nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
‘Eccomi in lieta vesta‘ dal Capuleti e Montecchi (Vincenzo Bellini)
‘Di Provenza il mar il suol‘ da La Traviata (Giuseppe Verdi)
‘Ave Maria‘ (Pietro Mascagni)Seconda parte, brani giapponesi:
‘Hanabe no uta‘ (Narita Tamezou)
‘Yoimachigusa‘ (Tadasuke Ono)
‘Aoba no fue‘ (Torazou Tamura)
‘Hatsukoi‘ (Tatsunosuke Koshitani)
‘Koh-gioh no tsuki‘ (Rentaro Taki)
‘Narayama‘ (Kosaburo HIrai)
‘Sakura‘ (Anonimo)Bis
Mata au hi made ‘Fino a quando ci rincontreremo‘
Sen no Kaze ni natte ‘Diventerò mille venti‘
E’ seguito un breve incontro con il pubblico, preceduto da una breve chiacchierata tra la maestra Riyoko Ikeda e Valeria Arnaldi, autrice del volume Lady Oscar edito da Ultra.
Arnaldi
-Che effetto fa vedere che Lady Oscar ancora attuale oggigiorno
-La lezione femminista di Oscar
-vorrebbe scrivere nuove storie sui personaggi di Oscar
-e proseguendo l’era Napoleonica, raccontare la storia di Rosalie e suo figlio in Sveziapubblico
-non si è mai stufata di Lady Oscar, anzi grazie a lei ha potuto studiare lirica
-le opere inedite in Italia
-interesse per Maria Antonietta e storia europea
-cosa pensa delle opere teatrali, dell’anime e del film
-l’identificazione con Lady Oscar