Ultime News Poster & Immagini

Tomorrowland – Resoconto dei 10 minuti proiettati a Disneyland e le foto della mostra dedicata al film

Pubblicato il 20 aprile 2015 di Marlen Vazzoler

Al Magic Eye Theater che si trova nel parco a tema di Tomorrowland a Disneyland è stata proiettata un anteprima di 10 minuti del film di Brad Bird, Tomorrowland – Il mondo di domani, in cui sono state viste delle porzioni del film che hanno ricreato l’Esposizione Universale del 1964, e le scene girate nell’attrazione It’s A Small World a Disneyland.

INTRODUZIONE

Nel cinema parte un annuncio, è la voce di Athena che da il benvenuto agli spettatori:

“Salve. Il mio nome è Athena. E anche se potreste non conoscermi, io vi conosco. Scusate se questo sembra un po’ strano, ma si da il caso che è il mio lavoro conoscervi. E anzi, dovreste sentirvi molto speciali. Perché siete stati scelti appositamente per questa esperienza. In realtà, siete stati invitati in questo cinema, perché c’è qualcosa che credo abbiate bisogno di vedere”.

Ha poi enunciato le misure di sicurezza del cinema ed ha chiuso dicendo:

“Ora prestare la massima attenzione, perché il futuro è nelle vostre mani”.

DESCRIZIONE DEL GIRATO

Vediamo il giovane Frank Walker arrivare all’Esposizione Universale del 1964 con un Greyhoung Bus. Sta trasportando un grosso zaino. Mentre l’autobus approccia la fermata l’autista esclama:

“Flushing Meadows, Corona Park, Esposizione Universale! Non dimenticate i vostri oggetti di valore, e godetevi il futuro”.

Frank fa cadere la sua enorme borsa di fronte a una coppia di anziani che stanno uscendo dal bus, i due lo guardano infastiditi e gli dicono:

“Attento a dove metti i piedi, ragazzino”

Mentre Frank esce dal bus, parte la versione di Giacchino della musica ‘Great Big Beautiful Tomorrow‘ dei fratelli Sherman realizzata per l’attrazione The Carousel of Progress, assente in questa anteprima ma mostrata in quella realizzata per il Destination D. Manca inoltre il padiglione della IBM in cui Frank vede per la prima volta la ‘Macchina della Probabilità‘.

Frank si carica in spalle l’enorme borsa e s’incammina verso l’iconica Unisphere che incombe in lontananza. Oltrepassa gli avventori della fiera e dei veicoli dell’epoca. Si fa largo verso la fittizia “Hall of Invention“, dove degli ospiti della fiera di sono messi in coda per presentare le loro divertenti creazioni costruite in casa. (Due signori in coda sembrano indossare l’equivalente degli anni sessanta delle cuffie VR).

La canzone sala in crescendo mentre Frank pone la sua borsa davanti a David Nix (Hugh Laurie) seduto all’interno della Hall. Nix guarda dubbiosamente il ragazzo.

‘Salve signore’
‘Posso aiutarti?’
‘Il mio nome è John Francis Walker, Sono qui per vincere il premio di 50 dollari’
‘Ma davvero?’

Frank apre al sua borsa e rivela un meccanismo smantellato.

‘L’ho smantellato per via del vano di azoto. Visto che la corsa in autobus è stata un po’ accidentata. Lo sa, la nitro!’.

Frank riposiziona il vano di azoto e assembla il resto mentre continua a parlare.

“Avrei potuto usare il motore idrogeno-perossido a propulsione che i Bell Labs hanno testato con la loro cintura a razzo. Credo che ci siano stati dei problemi con la manovrabilità e la durata del volo e altre cose”.

Si ferma per creare aspettative. “È un jetpack, ovviamente”.
‘Lo hai fatto tu?’ chiede una piccola voce invisibile. La telecamera si muove a sinistra e vediamo Athena, una ragazzina con un vestito blu ornato con delle radianti righe di equazioni. Frank la guarda, e se ne innamora.

Nix chiede ‘Athena cosa stai facendo qui?’
Fa un passo verso Frank ‘L’hai fatto? O non l’hai fatto?’
‘Um… cosa?’
‘L’hai fatto tu?’
‘Si’
‘Perché?’ chiede la ragazza con aria interrogativa.
‘Penso di essermi stancato di aspettare che qualcun altro lo faccia al mio posto’
‘Funziona?’ chiede Nix.
‘Uh, si, parzialmente’.

Vediamo dei flashback di Frank nella sua fattoria mentre prova il razzo con dei guanti giganti, mentre si prepara per il volo. ‘È che non lo fa davvero, tecnicamente’, vediamo Frank mentre decolla nella fattoria, zoomando in un campo, ma non guadagnando altezza in verticale.

‘Signor Walker. Anche se lo facesse, volare tecnicamente, quale sarebbe il suo scopo? Come un jetpack potrebbe rendere il mondo un posto migliore?’ chiede Nix
‘Non può essere solo divertente?’
‘Signor Walker per favore mi dica che può fare di meglio di ‘divertente”.
‘Ma posso farlo funzionare!’
‘Questo è lo spirito, fino ad allora giovanotto, divertiti’.

Nix spinge il casco di Frank dall’altra parte del tavolo, respingendolo. Frank raccoglie le sue cose e se ne va.
Athena guarda Nix che preventivamente la fa star zitta.

‘Assolutamente no’.
‘Mi piace’
‘Athena no’ Nix si alza e se ne va.

Fuori Frank si siede su una panchina e Athena lo raggiunge.
‘Non girarti sii forte’. Frank si gira.

‘Cosa ti ho appena detto?! Scusa, smetti di parlare, guarda là, 5 in punto’. Frank si gira nella direzione sbagliata. ‘No, in punto, dove sta il cinque, da quella parte’. Frank guarda. Nix esce dalla Hall of Invention con sei ospiti. Athena gli dice ‘Andrò con loro. Tu conta fino a venti e poi seguici, non farti vedere’. Gli mette qualcosa in mano.

Frank confuso, la guarda ‘Chi sei tu?’
Lei sorride ‘Sono il futuro, Frank Walker’, se ne va.

Frank guarda nella sua mano e vede la spilla.

Al padiglione di It’s A Small World Frank cerca di farsi strada tra la fila e di entrare nella barca dietro al gruppo di Athena e Nix.

Frank viene fermato da una persona (Giacchino) che sta impedendo che la barca successiva venga occupata.

Imperterrito Frank salta la fila e s’infila nella barca passando di nascosto attraverso la recinzione. Qui segue la famosa scena del film, in cui vediamo Frank entrare nel percorso segreto sotto l’attrazione dopo la scansione della sua spilla, e raggiungere l’ascensore che lo porterà a Tomorrowland.

Frank cade a terra, ritornano le luci e la distorsione si normalizza.. Si mette la borsa sulla schiena e si affaccia alla porta che si apre su una luce bianca accecante. Frank esce dalla nebbiosa piattaforma e vede Athena che lo saluta da una nave pronta a volare. Prova a raggiungerla correndo ma la piattaforma finisce.

Dalla nebbia davanti a lui emergono due robot giganteschi costruttori, che materializzano un montante a doppia elica. Mentre gli altri robot continuano a costruire la passerella, il corridodio è blocacto e Frank viene spinto verso il bordo della piattaforma. Atterra sulla piattaforma che si trova appena sotto, ma il jetpack cade e si rompe in tanti pezzi. Appare un garnde robot che si occupa di riparazioni, dentifica il jetpack dice ‘Sistemare’ e comincia a ripararlo. Fank non riesce a capire quello che sta accadendo. ‘Ei, è mio’. Il robot da a Frank il jetpack sistemato ed estende uno strumento attaccato alla sua mano per ricreare il gesto ‘del pollice in alto’. Frank ricambia il gesto.
‘Ei eccolo’ gridano due guardie delle costruzioni che cominciano a correre verso Frank sulla piattaforma. Frank perde l’equilibrio e cade dal bordo, precipitando nella nebbia.

Ad un certo punto sparisce e davanti a se Frank vede Tomorrowland. Parte la musica di Giacchino. Frank armeggia con l’imbracatura e poi la lega semplicemente assieme. Fa partire il jetpack poco prima di colpire terra, spingendo indietro i passanti, e comincia a salire in cielo.
Segue un montaggio con quanto mostrato in precendenza nei trailer.

LA MOSTRA

SEZIONE Fiera Universale del 1964

LA SCATOLA del 1952

IL FILM

VIRALE

Alla mostra è stato consegnato questo biglietto, che porta a un nuovo sito virale PlusUltraSociety.com

Cliccando sul simbolo dei Plus Ultra, compare un box

Ora se riguardate in cima alla pagina, potete notare un codice morse. Convertendo il messaggio otteniamo i numeri 40745338 e 73837613. Ma se proviamo a inserire questi numeri, otteniamo il seguente messaggio.

E se fossero delle coordinate decimali? Ottenniamo 40° 44′ 43.217″ N e 73° 50′ 15.407″ W, ovvero 727 7th Avenue, New York, NY 10019, USA. Ma cosa si trova a questo inirizzo?

Dove si trovava It’s A Small World all’Esposizione Mondiale del 1964! Ricordo che domani si concluderà in conto alla rovescia sul sito takemetotomorrowland

Per maggiori informazioni sul film vi invitiamo a leggere questi articoli:

1° TAPPAQUI potete leggere il nostro speciale Tomorrowland – Alla scoperta dell’Expo del 1889, del 1939 e del 1964.
2° TAPPAQUI potrete leggere l’approfondimento Tomorrowland – Walt Disney presenta quattro attrazioni all’Expo del 1964, in cui analizziamo i legami del film con l’Expo del 1964 e le attrazioni di Walt Disney.
3° TAPPAQUI potrete leggere lo speciale Alla scoperta dell’associazione Plus Ultra.
4° TAPPAQUI potrete leggere lo speciale Cosa vuole il movimento Stop Plus Ultra?.

Il cast del film comprende George Clooney, Hugh Laurie, Brittany Robertson (Under The Dome), Raffey Cassidy (Biancaneve e il Cacciatore) e Thomas Robinson (The Switch). La sceneggiatura è opera di Damond Lindelof e Brad Bird (con l’apporto di Jeff Jensen per la storia), mentre la regia è curata dallo stesso Bird (Il gigante di ferro, Gli Incredibili, Ratatouille, Mission: Impossible – Protocollo Fantasma).

Tomorrowland – Il mondo di domani uscirà nei cinema a maggio 2015. #IlMondoDiDomani

Fonti tomorrowlandtimes, Forceman4077, /Film, mouseplanet, PlusUltraSociety.com, joshua_w