Archivio

ScreenWEEKend – La scelta è tra Fast and Furious e Into the Woods

Pubblicato il 02 aprile 2015 di Filippo Magnifico

Fast and Furious 7 di James Wan

In Fast & Furious 7, il gruppo di Dominic Toretto dovrà affrontare Ian Shaw, il fratello di Owen in cerca di vendetta. Dopo gli eventi di Londra, Shaw inizia a dare la caccia alla “famiglia” di Dom: le vite di quest’ultimo e tutti gli altri, Roman, Tej, Letty, Brian e Mia, sono in pericolo. Anche l’agente Hobbs è sotto tiro, ma un ufficiale governativo che opera nell’ombra è pronto a fornire a Dom e al suo team strumenti e risorse necessari per eliminare Shaw. Per arrivare a questo devono prima liberare un misterioso hacker, rapito da un gruppo di terroristi, che ha creato un congegno capace di localizzare qualunque individuo in tempo reale sull’intero pianeta. QUI trovate la nostra recensione.

Into the Woods di Rob Marshall

Rivisitazione in chiave moderna delle più amate fiabe dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcuni racconti. Un Fornaio e sua moglie sono costretti ad aiutare una Strega, vittima di un maleficio, per poter spezzare quello che lei stessa ha gettato su di loro. Avventurandosi nel bosco alla ricerca degli ingredienti necessari a spezzare il maleficio, i due incontreranno: Cenerentola in fuga dal Palazzo; Cappuccetto Rosso diretta verso la casa della Nonna e inseguita dal Lupo; Rapunzel intrappolata dalla Strega in una torre senza porte, e il giovane Jack, in viaggio verso il mercato per vendere la sua amata mucca Biancolatte, che poi cederà in cambio di cinque fagioli magici. Ognuno di loro possiede uno degli oggetti necessari alla strega e ognuno ha un desiderio da realizzare. Una volta spezzata la maledizione, ogni fiaba raggiungerà il suo lieto fine ma, proprio quando saranno tutti felici e contenti, i diversi personaggi inizieranno una nuova avventura che li porterà ad affrontare le conseguenze dei loro desideri.

Wild di Jean-Marc Vallée

Traumatizzata dalla morte della madre e dal naufragio del suo matrimonio, Cheryl Strayed decide di percorrere a piedi in solitaria 1100 miglia attraversando la Pacific Crest Trail dal deserto del Mojave attraverso la California e l’Oregon fino allo Stato di Washington. Riesce nell’impresa e, durante il percorso, acquista nuova fiducia in sé e nella vita. QUI trovate la nostra recensione.

Third Person di Paul Haggis

Tre storie d’amore si intrecciano in altrettante città. A Parigi Michael, uno scrittore da poco tornato single, riceve una visita dalla sua amante Anna la quale, però, non può impegnarsi con lui a causa di un terribile segreto. A New York, Julia è stata accusata di voler uccidere il figlio, ma lei nega. Infine, Sean è un uomo d’affari americano che, mentre si trova in viaggio a Roma, si innamora di una donna italiana di nome Monica, per ritrovarsi poi invischiato in una situazione pericolosa quando la figlia di lei viene rapita.

La scelta di Michele Placido

Laura e Giorgio si amano intensamente e sono desiderosi di un figlio che non arriva. Ma solo un grande amore può superare la dolorosa prova che devono affrontare. Una prova che impone una scelta. Da una parte, un uomo offeso nella sua morale, che cerca una soluzione al dilemma; dall’altra, una donna che sente la necessità di diventare madre. Quale scelta fare per essere ancora felici?

Tempo instabile con probabili schiarite di Marco Pontecorvo

Siamo al confine tra la Romagna e le Marche, all’interno di una cooperativa che produce divani e che si trova sull’orlo della bancarotta. I soci fondatori sono due amici, Giacomo ed Ermanno. Una notte, scavando un buco in cortile, fanno una scoperta strabiliante: dal sottosuolo esce petrolio. L’oro nero farà però emergere i lati più oscuri dei due, stravolgendo le loro vite.

Soldato Semplice di Paolo Cevoli

1917. Siamo nel pieno della Grande Guerra. Gino Montanari è un maestro elementare romagnolo, ateo, anti-interventista e donnaiolo. A causa delle sue idee e dei suoi comportamenti libertini, viene costretto dal preside ad arruolarsi volontario nonostante abbia da tempo superato l’età della leva obbligatoria. Arrivato al fronte, viene destinato ad un piccolo avamposto in Valtellina come eliografista per trasmettere segnali morse con la luce del sole. In breve tempo, Gino stringe amicizia con Aniello Pasquale, un ragazzo di Capri, analfabeta e religiosissimo, che gli farà da assistente.

Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.