In alcune pellicole le automobili assumno un ruolo centrale, abbandonate le vesti di semplici mezzi di trasporto assumono uno stato di comprimario all’interno della storia e in taluni casi diventano uno dei personaggi principali o addirittura il protagonista del film, pensiamo alla Chevrolet Impala del 1967 del telefilm Supernatural, che ha un ruolo insostituibile nello show della CW al fanco di Sam e Dean.
Ma a parte la franchise di Fast & Furious e gli altri film sulle corse automobilistiche come Speed Racer e i film di Herbie, quali pellicole non potrebbero esistere senza automobili? Ecco la nostra top 10 che copre un po’ tutti i generi, dalla commedia al drammatico, dal thriller all’horror.
10 Ghostbuster – Cadillac Ambulance 1959
Meglio conoscoiuta come Ecto-1, l’auto è il veicolo usato dai Ghostbusters mentre girano le strade di New York alla caccia di fantasmi e affini. Nonostante sia il veicolo d’ordinanza dei protagonisti, l’auto è invulnerabile, non riporta neanche un graffio durante catastrofi e terremoti, e non viene danneggiata neppure dal mashmallow sciolto del Stay Puft. In questa pellicola cult seguiamo tre ricercatori universitari, i dottori Venkman, Stantz e Spengler che intraprendono l’attività di acchiappafantasmi a pagamento. Il gruppo a cui si aggiungerà in seguito Winston Zeddemore dovrà combattere il malvagio Gozer, una divinità sumera che sta per reincarnarsi sulla terra.
9 Gran Torino – Ford Gran Torino Sport SportsRoof 1972
Lo scorbutico veterano Walt Kowalski non ama interagire con i suoi vicini, l’unica cosa che gli interessa è la sua adorata Ford Gran Torino, costruita nella Ford Motor Company di Detroit dove ha lavorato prima di andare in pensione. Un giorno l’auto viene quasi rubata da Thao come parte di un’iniziazione per entrare in una banda di teppisti. La gang attacca il giovane dopo il suo fallimento ma Walt lo salva e ottiene il rispetto della famiglia Hmong. Per sdebitarsi Thao viene costretto dalla madre a fare dei lavoretti per Walt, e la coabitazione forzata tra i due si trasforma ben presto in amicizia. Ma la gang di Spider non demorde e spinge Walt a entrare in azione una volta per tutte.
8 Bullitt – Ford Mustang 1968
Famoso per la memorabile scena dell’inseguimento girata tra le strade di San Francisco, il film segue il tenente della omicidi Frank Bullit mentre risolve un importante caso in cui è coinvolto un mafioso di nome Ross. Il montaggio dell’inseguimento, definito uno delle migliori di tutti i tempi, ha contribuito alla vincita dell’Oscar del direttore del montaggio Frank P. Keller.
7 Stretch – Lincoln Town Car Stretched Limousine 1998
Stretch è un attore fallito che lavora come autista di limousine che ha tempo fino a mezzanotte per pagare il suo debito di 6000 dollari. Per questo motivo decide di obbedire a qualsiasi ordine del suo nuovo cliente Karos, un eccentrico playboy che lo coinvolge in situazioni rischiose e illegali, in cambio del pagamento del suo debito. L’auto verrà rubata, distrutta, recuperata e alla fine fatta saltare in aria ma aiuterà Stretch a salvarsi la vita e a pagare i suoi debiti.
6 Thelma & Louise – Ford Thunderbird 1966
Una vacanza di due giorni di due amiche a bordo della convertibile Ford Thunderbird di Louise, per fuggire dalla routine delle loro vite, si trasforma ben presto in un incubo. Thelma rischia di essere stuprata in un parcheggio e Louise uccide il suo assalitore, le due decidono di scappare in Messico invece di andare alla polizia, convinte di non riuscire a dimostrare il tentato stupro. Inseguite dalla polizia e dal FBI le donne raggiungono un vicolo cieco.
5 Interceptor – V8 Interceptor Ford Falcon XB GT Coupé 1973
Uno dei migliori agenti della Main Force Patrol, Max Rockatansky, viene preso di mira da una banda di criminali psicopatici dopo la morte di uno dei loro uomini durante un inseguimento con la MFP. Dopo la morte del suo collega, della moglie e del figlio, Max parte alla ricerca dei loro assassini a bordo della sua Interceptor, uccidendoli uno a uno.
4 Locke – BMW X5 [E70] 2012
Girato in tempo reale, il film è interamente ambientato a bordo della BMW, e segue il capo cantiere di una ditta di costruzioni che decide di guidare fino a Londra per andare dalla collega con cui aveva trascorso una notte insieme mesi prima, Betham, che è rimasta incinta di suo figlio e sta per avere un parto prematuro. Nonostante le responsabilità lavorative e la famiglia, in una serie di telefonate Locke comunica la sua decisione alla moglie e al capo, mentre promette di essere un padre migliore del suo che l’ha abbandonato.
3 Christine, la macchina infernale – Plymouth Belvedere 1958
La vita di Arnie comincia a cambiare quando gli viene regalata un auto da sistemare, soprannominata Christine. Da timido diventa un ragazzo arrogante e il suo comportamento preoccupa il padre Dennis e la sua ragazza Leigh. Ma quando dei bulli distruggono l’auto Arnie scopre che questa riesce a ripararsi da sola, nel frattempo l’auto cerca i vandali e li uccide uno a uno. Dennis e Leigh si rendono conto che l’unico modo per salvare Arnie è distruggere l’auto, ma non hanno fatto i conti con lei.
2 Duel – Plymouth Valiant 1971 e Peterbilt 281 1955
Quando David, un commesso viaggiatore, decide di sorpassare una grossa autocisterna non ha idea che questa sua azione darà vita ad un gioco del gatto e del topo tra il misterioso camionista e il povero David, che troverà una conclusione solo con un duello tra le due vetture.
1 Ritorno al futuro – De Lorean DMC 12 1981
La macchina del tempo per eccellenza, senza la quale i film di Ritorno al futuro non sarebbero stati possibili. Modificata dal dottor Emmett Doc Brown, l’auto inizialmente necessita di plutonio per poter viaggiare nel tempo. Mentre Doc sta provando l’auto con l’amico Marty e il cane Einstein, viene attaccato e ucciso da un gruppo di terroristi a cui ha rubato il plutonio, Marty riesce a fuggire a bordo della De Lorean ma viaggia accidentalmente del 1955, mettendo a rischio la sua stessa esistenza quando sua madre s’innamora di lui e non di suo padre.
Questa è la nostra personale classifica, diteci la vostra nei commenti.
Vi ricordo che Fast & Furious 7 è uscito giovedì nelle sale italiane. Non perdetevi la recensione e i nostri speciali:
– La recensione in anteprima di FF7
– Lo speciale su Paul Walker e la sua “resurrezione” digitale
– Tutte le curiosità sul film nel nuovo #TeLoDicoIo
– Lo speciale dedicato al regista James Wan
– Le scene più spettacolari della saga di Fast & Furious
– Da Il Corvo a Fast & Furious 7: quando il Cinema sconfigge la Morte
Nel cast di Fast & Furious 7 troviamo Vin Diesel, Dwayne Johnson,Tony Jaa, Kurt Russell, Nathalie Emmanuel, Djimon Hounsou, e Lucas York Black. Sono inoltre stati coinvolti Caleb e Cody Walker, fratelli di Paul Walker, morto durante le riprese: i due hanno contribuito a far rivivere Brian O’Conner per alcune scene, insieme alle controfigure e all’aiuto della CGI per le inquadrature più ravvicinate.
Per tutti gli aggiornamenti sul film potete consultare la pagina Facebook ufficiale italiana.