Attualità Ultime News

Analisi del trailer di Tomorrowland e nuovo conto alla rovescia

Pubblicato il 10 marzo 2015 di Marlen Vazzoler

In contemporanea con l’uscita del nuovo trailer di Tomorrowland – Il mondo di Domani, è stato aggiornato il sito TakeMeToTomorrowland che recita ‘Il futuro aspetta‘, a sinistra compare il logo dei Plus Ultra (+U), la società degli ottimisti fondata da Gustave Eiffell, Jules Verne e Thomas Edison, che ha contato tra i suoi membri: Ray Bradbury, Amelia Earhart, Mark Twain, Nicholas Tesla, altre figure scientifiche e Walt Disney.

Se clicchiamo sopra al logo, al posto della frase ‘Il futuro aspetta’ compaiono i nomi di Edison, Tesla, Verne, Eiffell che a loro volta indirizzano a degli articoli, libri chiave su queste figure.

Alla fine della pagina compaiono un conto alla rovescia, e la frase ‘Ricorda il Domani’.

Il conteggio si concluderà il 15 aprile, alle 13 PDT ovvero alle ore 21 in Italia. La data 15 aprile non è stata scelta a caso, visto che l’esposizione universale del 1900 che si tenne a Parigi, durò dal 15 aprile al 12 novembre. La World’s Fair del 1889 cominciò il 6 maggio, ma il 15 aprile venne presentato il fonografo in anteprima, dall’Itistuto di Francia. Inoltre in quella edizione venne inaugurata la Torre Eiffel.

Il nuovo trailer ha fornito nuove informazioni sul film, lo potete rivedere QUI.

Ecco la nostra ANALISI DEL TRAILER:

Apriamo con un conto alla rovescia, osservato da Frank (Clooney). L’uomo sta osservando degli schermi in cui vengono riportate notizie di guerra, distruzione, cataclismi.

Ma questo in particolare, cattura la nostra attenzione: PROBABILITA’ al 100%. Secondo i calcoli di Frank la fine del mondo si sta avvicinando, ad ogni secondo che avanza.

Seguono una serie di immagini apocalittiche.

Secondo il sito Tomorrowlandtimes queste immagini potrebbero essere state ottenute con dei mezzi più avanzati, e fanno notare che nella sequenza del film ambientata all’IBM Pavilion della Fiera Mondiale del 1964, vediamo la presentazione di questo strumento.

Cambio di scenario, Casey sta ritirando i suoi effetti personali e trova la spilla. Questo girato era già comparso nel trailer precedente.

Nelle scene successive vediamo che per non avere le visioni di Tomorrowland mentre tocca la spilla, Casey l’avvolge in un pezzo di carta.

Nel camion del padre (Tim McGraw) prova a fare degli esperimenti con la spilla, e ha nuove visioni di Tomorrowland. Nell’ARG The Optimist, viene descritto che la società Plus Ultra ha creato un filmato immersivo per preparare le persone per il viaggio a Tomorrowland.

Suo padre non vede nulla e ferma le visioni della giovane prendendole la spilla.

Una moto corre nella notte.

Casey arriva a casa di Frank, che cerca di mandarla via.

La ragazza scopre che il cane di Frank è un ologramma.

Si rivolge alla moderna telecamera piazzata sulla porte della decrepita casa di Frank. A cui chiede di portarla lì (a Tomorrowland), e per convincerlo gli mostra la spilla.

Ma Frank la fa volare in aria usando le difese che ha piazzato tutto attorno la casa.

L’uomo esce fuori e raccoglie la spilla che gli aveva dato Athena e gli aveva permesso di accedere a Tomorrowland quando era ancora un bambino, attraverso il passaggio segreto situato sotto l’attrazione It’s a Small World, durante la fiera mondiale del 1964.

Fiera mondiale del 1964, il piccolo Frank vola con il suo jetpack dopo essere arrivato a Tomorrowland.

Casey percorre per la prima volta le strade della città, in questa immagine sullo sfondo possiamo intravedere lo Space Mountain.

Mentre qui va a bordo della Nonorail.

Casey osserva gli schermi nella casa di Frank.

La Nonorail sembra passare accanto al Trylon e al Perisferio dalla Fiera Mondiale di Chicago del 1939 citati sia nell’ARG che nella scatola datata 1952.

Il governatore di Tomorrow, David Nix (Hugh Laurie).

La casa di Frank viene invasa dagli scagnozzi di Nix, dei robot.

Ma Frank attiva in tempo un meccanismo di difesa.

I due si rifugiano nella vasca di Frank, in realtà un mezzo di salvataggio.

Uno dei robot di Nix prova a seguirli. Ma viene distrutto.

Un cryptex, il dispositivo comparso nel Codice da vinci di Dan Brown. Tra i numeri compare il logo +U del plus ultra, che si può intravedere anche nel conto alla rovescia presente nel sito.

Casey, Frank e Athena nella Torre Eiffel.

Frank si avvicina al cryptex situato nella Torre.

I nostri cercano di raggiungere il razzo di lancio che si trova sulla Torre Eiffel, prima di essere catturati dagli uomini di Nix.

Un personaggio spara con una pistola a raggi contro Casey, si tratta di Ursula Gernsbach (interpretata da Kathryn Hahn) proprietaria del negozio di antichità ‘Blast from the Past’.

Athena evita il colpo e si prepara a sparare con la sua pistola.

Ancora Frank che vola con il suo jetpack.

Il trio guidato da Nix e scortato dalle sue guardie.

Athena a bordo di un robot da combattimento.

Casey e Athena si riparano dall’esplosione del ‘Blast from the Past’.

L’osservatorio di Nix

Qui vediamo le immagini del futuro comparse prima nel trailer.

Il suo osservatorio è in grado di percorrere lo spazio-tempo?

Casey posiziona la spilla in un marchingegno che attiva…

Il lancio d’emergenza del razzo che si trova nella Torre Eiffel.

Gli scagnozzi di Nix si tuffano per fermare il lancio.

I nostri si preparano per il lancio.

L’energia elettromagnetica sprigionata dal razzo per arrivare a Tomorrowland provoca un blackout.

I tre arrivano a Tomorrowland.

Per maggiori informazioni sul film vi invitiamo a leggere questo articolo:

Tomorrowland – Il girato della Fiera Mondiale del 1964 e tutto quello che sappiamo!

Il film vanta un cast di richiamo che vede coinvolti George Clooney, Hugh Laurie, Brittany Robertson (Under The Dome), Raffey Cassidy (Biancaneve e il cacciatore) e Thomas Robinson (The Switch).

scritto da Damond Lindelof, Brad Bird e Jeff Jensen, e diretto da Bird, Tomorrowland – Il mondo di Domani uscirà nei cinema a maggio 2015. #IlMondoDiDomani

Fonti TakeMeToTomorrowland, tomorrowlandtimes