Archivio

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Esordio boom in Italia: 4.3 milioni di euro!

Pubblicato il 24 novembre 2014 di Leotruman

275 milioni di dollari incassati in tutto il mondo in quattro giorni. Questa è la forza di Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, il terzo capitolo della saga distopica con protagonista assoluta Katniss/Jennifer Lawrence e diretto anche questa volta da Francis Lawrence.

Se negli USA ha miglior esordio del 2014 con 123 milioni di dollari (QUI l’analisi di ieri), ma i dati sono in calo rispetto a La Ragazza di Fuoco, in Italia così come in molti paesi del mondo ha stupito superando addirittura i numeri del secondo ricchissimo episodio.

La domenica da 1.14 milioni di euro ha permesso al film di chiudere il suo primo weekend nelle sale a quota 4.28 milioni di euro (oltre 600mila spettatori), con la spettacolare media per sala di 7700 euro (circa 550 quelle monitorate)! Lo scorso anno La Ragazza di Fuoco raccolse 4.4 milioni di euro, ma in cinque giorni non in quattro, quindi il risultato è nettamente superiore. A questo punto siamo curiosi di scoprire se chiuderà sopra gli 8.1 milioni del secondo episodio per diventare il più ricco della saga nel nostro paese (il primo film iniziò con soli 3 milioni di euro raccolti a fine corsa).

È senza dubbio il miglior esordio della nuova stagione e tra i migliori del 2014, quello che ci voleva per avviarsi alla conclusione di un’annata non semplice (per ora il totale annuale è di -7% rispetto al precedente, con un 6% di spettatori in meno). Scopriremo nei prossimi giorni la tenuta del film e l’effetto del passaparola, tornate a trovarci!

QUI potete leggere e commentare la nostra recensione

In seconda posizione troviamo un’altra pellicola che esordiva in questi giorni, Scusate se Esisto, convincente commedia con Raul Bova e Paola Cortellesi, che nel fine settimana ha raccolto poco più di 1.5 milioni di euro con una media per copia di 3700 euro per sala. Superata l’altra commedia presente sul podio, La scuola più bella del mondo di Luca Miniero, che al suo secondo weekend di programmazione incassa altri 1.24 milioni di euro (media 2600 euro), per un buon totale di 4.32 milioni.

Proseguendo la classifica, troviamo il sorprendente Interstellar, lo sci-fi diretto dall’acclamato Christopher Nolan, divenuto ieri il maggior incasso della nuova stagione: nonostante la fortissima concorrenza, altri 1.24 milioni di euro per la pellicola (media di 2800 euro), per un totale di 8.24 milioni di euro. Superati gli 8.2 milioni di Dragon Trainer 2, precedente primato da agosto ad oggi, e si veleggia ora per superare i 10 milioni di euro (Inception fece 10.7 milioni, riuscirà a superarlo?). Un risultato per nulla scontato per una pellicola non semplice e dalla durata impegnativa (quasi 3 ore): nel mondo ha raggiunto ieri i 450 milioni di dollari.

Risultato molto convincente per le anteprime di due giorni de I Pinguini di Madagascar, il film d’animazione targato DreamWorks e spin-off della saga di Madagascar (amatissima in Italia, l’unica con tutte e tre i capitoli oltre i 20 milioni): nei 350 schermi a disposizione il film ha già raccolto 1.06 milioni di euro, con la media per copia di 3mila euro (in 2 giorni, ripetiamo). Aspettiamoci un forte incasso nel prossimo weekend quando il numero di sale sarà ampliato…

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.