Ultime News Trailer & Video

Tre bollenti clip dalla versione Director’s Cut di Nymphomaniac – Volume 2

Pubblicato il 29 agosto 2014 di Filippo Magnifico

La versione di Director’s Cut Nymphomaniac Volume 2 farà il suo debutto nei prossimi giorni durante la 71ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ci Venezia. Si tratta della versione senza tagli e censure del controverso film diretto da Lars Von Trier, che vede Charlotte Gainsbourg nel ruolo di una ninfomane intenta a rccontare la sua vita e il suo rapporto con il sesso.

Per l’occasione il sito indiewire ha diffuso tre nuove clip del film, come anticipato si tratta di scene senza censure particolarmente hot, che potrebbe urtare la sensibilità di alcuni lettori. Valutate bene, dunque, se vederle o meno. Per vederle non dovete fare altro che liccare sull’immagine che trovate qui sotto:

Il cast di Nymphomaniac comprende attori come Charlotte Gainsbourg, Udo Kier, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Jamie Bell, Connie Nielsen, Christian Slater e Uma Thurman. Il film contiene esplicite scene di sesso, come già successo per il precedente Antichrist, realizzate con l’aiuto della grafica digitale (qui trovate maggiori informazioni). Nymphomaniac racconta la storia dell’evoluzione sessuale di una donna avvenuta dal giorno della sua nascita fino ai 50 anni.

Nymphomaniac - Volume 1 Poster Italia

Questa la trama:

Nymphomaniac è la selvaggia e poetica storia del viaggio erotico di una donna, dalla sua nascita all’età di 50 anni, raccontato da Joe, la protagonista, che si definisce lei stessa una ninfomane.

La notte di un freddo inverno il vecchio e affascinante scapolo Seligman trova Joe, che è stata picchiata in un vicolo. La porta nel suo appartamento dove le cura le ferite e le chiede dettagli sulla sua vita. Lui ascolta molto attentamente mentre Joe, attraverso 8 capitoli, racconta la sua storia lussureggiante e multi sfaccettata, ricca di interazioni e incidenti di percorso.

La versione non censurata del primo volume di quest’opera è stata proiettata fuori concorso al Festival di Berlino. Qui trovate la nostra recensione.