film Week-end

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Pubblicato il 31 luglio 2014 di Redazione

Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.

Oggi arriva in tutte le sale italiane  il nuovo, straordinario sequel de L’Alba del Pianeta delle Scimmie.

Il Pianeta Delle Scimmie Revolution Teaser Character Poster Usa 3
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, scritto da Rick JaffaAmanda Silver,Mark Bomback e diretto da Matt Reeves, è ambientato 15 anni dopo gli eventi de L’Alba del Pianeta delle Scimmie. La popolazione umana del pianeta Terra ha subito perdite tremende a causa del rilascio del virus T-113, progettato per curare la malattia di Alzheimer, ma rivelatosi un medicinale mortale per l’uomo e capace di aumentare l’intelligenza delle scimmie.  Il virus ha ridotto la popolazione umana al 5%: se non estinti, gli uomini sono ormai invisibili… Non così la società dei primati, che invece è cresciuta costruendo villaggi di legno in una fantascientifica preistoria scimmiesca. L’incontro tra le due razze porterà ad una spaccatura tra chi vuole la guerra e chi invece pensa si possa vivere in pace….

(MPAA Rating: PG13  : visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Alcuni contenuti, come le scene di violenza e azione e il linguaggio inappropriato, potrebbero non essere adatti per i bambini)

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie foto dal film 1

Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie analizza come le scimmie si sono evolute dagli animali per lo più muti, ma intelligenti, dell’Alba del Pianeta delle Scimmie in esseri civilizzati e complessi che emergono come specie dominante della Terra in questo secondo capitolo.

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie foto dal film 4
Il film precedente si era concluso con le scimmie che si erano liberate dai loro aguzzini umani e si erano diffuse in tutto il mondo proprio come una sorta di virus mortale. Cesare, il loro provvidenziale leader, le conduce nella foresta di Muir, un rifugio appena fuori San Francisco, dove lui stesso, giovane scimpanzé era stato portato dal suo amico umano Will, per evadere un po’ dall’ambiente cittadino.
Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie foto dal film 2
Nel sequel della storia, le scimmie hanno continuato a costruire una loro comunità nella Foresta di Muir. Ma mentre queste ostruivano la loro enclave, una pandemia, il virus Simian, spazzava via dal mondo gran parte della popolazione umana. A poco a poco le luci della civiltà hanno cominciato ad affievolirsi e a diventare quasi inesistenti, finché, a tutti gli effetti, l’umanità è morta.
Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie foto dal film 2
Nonostante questo desolante scenario,  Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie parla di sopravvivenza e non di apocalisse. La Terra è diventata il mondo dei primati, e lo scopo del film è capire se le scimmie e gli umani possono trovare un modo di vivere insieme senza violenza.
Temi chiave del film

    • Il film mescola abilmente generi cinematografici molto diversi fra loro: dal “cinema della pandemia” fino agli scenari apocalittici, passando per il classico cinema di guerra.
    • Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie è un film che fa riflettere sul rapporto tra gli esseri umani e  le altre specie, sulla guerra e sulla pace, e sull’importanza della mediazione e della comunicazione, nonché del rispetto reciproco.

Dawn Of The Planet Of The Apes Matt Reeves Foto Dal Set
Curiosità sul film

        • Così come L’Alba del Pianeta delle Scimmie è stato il primo film live-action ad avere come star un animale senziente ed a raccontare la storia dal suo punto di vista, lo stesso si può dire per Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie. Cesare è un personaggio con qualità umane e con il quale gli spettatori hanno stabilito un vero e proprio legame affettivo.
        • Le riprese del film sono iniziate nell’aprile 2013 attorno al Campbell River, nella Columbia Britannica. L’Isola di Vancouver è stata scelta per la sua somiglianza con i luoghi raffigurati nel film, le foreste e la varietà di paesaggi, mentre parte delle riprese sono continuate a New Orleans.

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie foto dal film 5

      • Il film ha chiuso la 36ª edizione del Festival cinematografico internazionale di Mosca, il 28 giugno 2014.
      • E’ già stato confermato il sequel del film (Il Pianeta delle Scimmie 3), previsto in uscita per luglio 2016. Alla regia tornerà Matt Reeves, che scriverà la sceneggiatura insieme a Mark Bomback.

QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI potrete scopire i protagonisti del film
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

    1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
    2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
    3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
    4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!