In The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, il secondo capitolo delle avventure del supereroe interpretato da Andrew Garfield, c’è stato un notevole restyling del costume di Spidey. Prima di arrivare alla versione che tutti abbiamo visto sul grande schermo la produzione è dovuta passare attraverso diverse fasi, che possiamo vedere grazie ad alcuni disegni del conceptual illustrator Kelton Cram (The Wolverine).
I punti che sono stati presi in considerazione durante la fase di pre-produzione erano i seguenti:
– Far sembrare il corpo ancora più giovane
– Dei richiami al costume presente nel fumetto
– La presenza di linee nel costume e un differente aspetto per quanto riguarda gli occhi
Durante questa fase si cerca di rendere il costume comodo per l’attore, ma si tratta solo di idee. Una volta decisa la forma, il collaudo avviene successivamente sul corpo dell’attore.
La stessa cosa vale ovviamente per Rhino, il villain interpretato da Paul Giamatti. Ecco alcuni disegni del Conceptual illustrator Robert Simons (The Thing):
Qui trovate alcuni post di approfondimento sui protagonisti di The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro:
– Oltre The Amazing Spider-Man, i prossimi film di Emma Stone
– Non solo Spider-Man: Andrew Garfield in 5 film
– Dane DeHaan, chi e’ il nuovo Harry Osborn di The Amazing Spider-Man 2?
Scritto da Alex Kurtzman e Roberto Orci, insieme a Jeff Pinkner, The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 23 aprile 2014 sempre in 3D. QUI trovate la nostra recensione in anteprima. Cliccate sulla pagina Facebook del film per rimanere aggiornati, o sulla scheda del sito Warner Bros. #AmazingSpiderMan
Fonte: ComicBookMovie