Ha incassato poco meno di 200 milioni di dollari in tutto il mondo in soli 4 giorni, e anche il nostro paese ha contribuito al successo di Godzilla, il monster movie diretto da Gareth Edwards, distribuito da Warner Bros e con protagonisti Aaron-Taylor Johnson e Bryan Cranston.
Il film ha monopolizzato quasi la metà degli incassi del weekend, cresciuti del 90% rispetto al precedente (ricordo, Festa del Cinema a prezzo ridotto), ma anche il numero di spettatori è cresciuto (+10% circa) rispetto allo scorso. Il kolossal, dopo l’incredibile esordio da quasi 600mila euro di giovedì, ha continuato ad incassare bene e chiude il suo weekend a quota 2.6 milioni di euro.
Già 430mila spettatori corsi in sala in quattro giorni, e la media nelle quasi 700 sale monitorate è stata di oltre 3700 euro. Un dato importante, che inietta fiducia anche sulle potenzialità delle prossime settimane fino ai mondiali di calcio, con X-Men, Maleficent e Edge of Tomorrow in arrivo tra pochi giorni. Per fare un confronto con un’altra pellicola (sempre in 3D) sbarcata lo scorso anno nello stesso periodo, Il Grande Gatsby dominava esattamente un anno fa con 2.9 milioni e una media di 3900 euro per copia (e c’era Leonardo DiCaprio!): chiuse oltre quota 7 milioni e viste le premesse ci si aspetta una buona tenuta anche per Godzilla. Il film sul mostro diretto da Roland Emmerich e uscito nel 1998 incassò invece poco meno di 6 milioni a fine corsa (1.1 milioni di spettatori).
Seconda posizione per Ghost Movie 2 – Questa volta è guerra di Michael Tiddes, il sequel della commedia demenziale arrivata nelle nostre sale con il titolo Ghost Movie. 853mila euro e media di 2600 euro per la parodia, genere sempre molto apprezzato nel nostro paese, e proverà a superare i 3 milioni di euro come il primo capito (anche se non sarà semplice vista la concorrenza in arrivo). Terzo grado del podio invece per Grace di Monaco, la pellicola diretta da Olivier Dahan (La Vie en Rose) e con protagonista Nicole Kidman, che ha recentemente aperto la 67° edizione del Festival di Cannes: si parla di 809mila euro raccolti nei quattro giorni, con una dignitosa media di 2mila euro per copia. Lo scorso ottobre il biopic su Lady Diana non andò oltre i 600mila euro all’esordio (media 1600 euro).
Dalla quarta posizione della classifica in poi, un vero e proprio baratro considerando che passiamo ai 283mila euro raccolti da The Amazing Spider-Man 2 in questo suo quarto weekend di programmazione. Media sprofondata sotto quota mille, per un totale ormai vicino ai 9 milioni di euro (il primo capitolo riuscirà a superare gli 11 milioni a fine corsa). Si scenda ancora con Un Fidanzato per Mia Moglie, commedia che cala del 47% e incassa altri 162mila euro (totale 1.6 milioni), mentre Grand Budapest Hotel festeggia superando i 4 milioni di euro totali, ricordiamo raccolto con un numero di sale mai superiore alle 150.
Tra le altre nuove uscite segnaliamo la 12esima posizione di Solo gli amanti sopravvivono, l’ultima fatica cinematografica di Jim Jarmusch, che ha come protagonisti Tilda Swinton e Tom Hiddleston: nel weekend 60mila euro per la pellicola presentata a Cannes 2013, con una media non esaltante di nemmeno 1200 euro per sala (in ogni caso la sesta della top-20).
Cosa succederà il prossimo weekend con l’arrivo di X-Men: Giorni di un Futuro Passato?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup