Attualità

The Amazing Spider-Man 2: ecco quanto è costato il kolossal (e gli ottimi incassi dei primi giorni)

Pubblicato il 21 aprile 2014 di Leotruman

Dopo la première di lunedì scorsoThe Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro approderà nei cinema italiani tra due giorni: mercoledì 23 aprile, in centinaia e centinaia di copie (2D, 3D e IMAX 3D).

Svelato più o meno ufficiosamente quanto è costata l’attesa pellicola diretta da Marc Webb: si parla della folle cifra di 255 milioni di dollari, il secondo film più costoso di sempre realizzato sull’Uomo Ragno. Ecco la classifica:

1) Spider-Man 3 (2007): 258 milioni di dollari (Incasso globale: 891 milioni)

2) The Amazing Spider-Man 2 (2014): 255 milioni (WW: …)

3) The Amazing Spider-Man (2012): 230 milioni (WW: 752 milioni)

4) Spider-Man 2 (2004): 200 milioni (WW: 783 milioni)

5) Spider-Man (2002): 139 milioni (WW: 821 milioni)

Si tratta quindi della seconda (per un soffio) pellicola più costosa mai realizzata dopo l’episodio conclusivo della trilogia di Raimi, ed è uno dei più dispendiosi kolossal hollywoodiani mai realizzati. Il film più costoso mai realizzato, senza considerare l’inflazione, rimane attualmente Pirati dei Caraibi 3: fino ad ora nessuno ha superato i suoi 300 milioni di dollari.

Sony ha speso 255 milioni per il film e ne sta spendendo altri 170-190 per il marketing, per un totale di quasi 450 milioni. Vista la popolarità del personaggio, difficile aspettarsi un incasso al di sotto degli 800 milioni per questo nuovo episodio e l’investimento è assicurato. Lo studio come sempre punta molto sui mercati internazionali più che su quello americano. Già il primo episodio aveva raccolto il 65% degli incassi al di fuori degli USA (per La Ragazza di Fuoco siamo intorno al 50%), e i primi dati in arrivo dai mercati nei quali è già uscito sono a dir poco incoraggianti.

Poco meno di 50 milioni di dollari raccolti in una manciata di paesi (solo 14), il miglior esordio internazionale dell’anno. Ottima partenza nel Regno Unito (15 milioni, in crescita rispetto agli 11 milioni del primo), così come in Messico (11.1 milioni), il migliore dell’anno superiore del 26% a quello di Captain America. Bene anche in Germania e Australia, dove ha raccolto rispettivamente più di 6 e 5 milioni di dollari. Solo in Spagna ha mancato la prima posizione, perché superato dalla commedia locale Spanish Affairs, che attualmente è il quarto incasso di sempre dietro ad Avatar, The Impossible e Titanic.

The Amazing Spider-Man incassò in Italia a luglio 2012 circa 12 milioni di euro: quanto raccoglierà il nuovo episodio?

Sempre diretto da Marc Webb, in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro ritroveremo Andrew Garfield nei panni dell’Uomo Ragno, poi la sua amata Gwen/Emma Stone, e ancora Sally FieldMartin SheenColm Feore. Ci saranno inoltre i villain Jamie FoxxPaul Giamatti (a quanto sembra, però, il suo Rhino comparirà però solo per pochi minuti) e Dane DeHaan (Harry Osborn), più Chris Cooper (Norman Osborn).

Scritto da Alex Kurtzman e Roberto Orci, insieme a Jeff Pinkner, il film arriverà nelle sale il 23 aprile 2014 sempre in 3D. Cliccate sulla pagina Facebook del film per rimanere aggiornati, o sulla scheda del sito Warner BrosQUI la nostra recensione in anteprima #AmazingSpiderMan

Fonte: Deadline