Archivio Ultime News

Non solo Spider-Man: Andrew Garfield in 5 film

Pubblicato il 25 aprile 2014 di Valentina Torlaschi

Andrew Garfield, ossia uno dei giovani nomi più richiesti nella Hollywood di oggi. Attore americano naturalizzato inglese (si è trasferito nel Regno Unito all’età di 3 anni e alla prestigiosa Central School of Speech and Drama di Londra ha compiuto i suoi studi di recitazione), Garfield ha ottenuto la fama mondiale grazie alla sua interpretazione del nuovo Uomo Ragno nel reboot della saga targato Sony The Amazing Spider-Man uscito nei cinema nell’estate 2011 e di cui è ora nei cinema il secondo capitolo The Amazing Spider-Man: Il potere di Electro.

Ma Andrew Garfield non è certo solo l’Uomo Ragno. Prima di vestire i panni di Spider-Man, l’attore aveva regalato due interpretazioni da manuale che lo avevano fatto notare e additare come una delle prossime stelle hollywoodiane: i film in questione sono Non lasciarmi e The Social Network. Il primo è un interessantissimo esempio di “fantascienza filosofica” in cui si affronta il tema della clonazione nelle sue connotazioni etiche ed esistenziali; il secondo è il noto “film su Facebook” in cui il bravo Garfield veste i panni di Eduardo Saverin, il co-fondatore del celeberrimo social network che venne poi estromesso dall’amico-nemico Mark Zuckerberg dalla fortunatissima società.

E il futuro è ricco di progetti interessanti e importanti: Silence in cui Garfield sarà diretta da un maestro assoluto come Martin Scorsese e il dramma indipendente 99 Homes ambientato nel mondo delle aste giudiziarie firmato dal talentuoso regista Ramin Bahrani. Oltre, naturalmente al 3° episodio di Spider-Man che uscirà nei cinema a giugno 2016.

Ripercorriamo allora la carriera di Andrew Garfield in 5 film tra passato, presente e futuro.

FILM DEL PASSATO

• Non lasciarmi

Non Lasciarmi Keira Knightley Carey Mulligan Andrew Garfield foto dal film 3

Un emozionate e interessantissimo sci-fi che non punta tanto su scenari futuristi quanto su un’ambientazione vintage, senza tempo, immersa nelle metafisiche campagne inglesi. Al centro del racconto, un tema molto controverso: la clonazione. Tratto dall’omonimo libro dello scrittore nippo-britannico Kazuo Ishiguro, considerato dal Time il migliore romanzo del 2005, il film vede alla regia Mark Romanek (One Hour Photo) e alla sceneggiatura il grande Alex Garland (28 giorni dopo). Ma soprattutto vede nel cast, nei panni dei tre protagonisti, i migliori attori inglesi della nuova generazione: Carey Mulligan, Keira Knightley e appunto Andrew Garfield. I tre vestono i panni di Kathy, Tommy e Ruth: tre giovani che hanno trascorso la loro giovinezza nel collegio inglese di Hailsham, un luogo apparentemente paradisiaco, ma che nasconde un orribile segreto, un mistero sul futuro dei suoi giovani ospiti… Tutti i bambini cresciuti all’interno di quella struttura sono infatti dei cloni, il cui unico scopo nella società è quello di diventare donatori di organi. Coscienti della loro situazione Kathy, Tommy e Ruth decidono comunque di trascorrere i loro giorni nella maniera più spensierata, cedendo alle più comuni pulsioni giovanili e cercando di ritardare il più possibile il loro destino. O perlomeno provano a non pensarci.
QUI il link per scaricare il film su iTunes

• The Social Network

The Social Network Andrew Garfield Jesse Eisenberg

Con una maestria senza eguali, il regista David Fincher e lo sceneggiatore Aaron Sorkin hanno raccontato i retroscena della nascita del più famoso social network, Facebook ça va sans dire, in assoluto come una sorta un oscuro thriller a porte chiuse. Una lotta di potere senza esclusione di colpi che di “social” ha ben poco. La pellicola è una lucida radiografia di una serie di personaggi geniali quanto disadattati e problematici nelle loro manie e idiosincrasie: la grandezza del film sta nell’esser riuscito a mostrare come per quei ragazzi la creazioni di un mezzo rivoluzionario come Facebook sia nata dalla una necessità di sopravvivenza. Per loro, Facebook era uno strumento indispensabile a vivere: una bombola di ossigeno per poter respirare in quegli ambienti universitari dove erano lasciati in un angolo… Un film in cui le dinamiche interpersonali e le emozioni sono scritte con una precisione chirurgica e in cui i due nemici-amici protagonisti Mark Zuckerberg e Eduardo Saverin sono interpretati con perfetto mimetismo da Jesse Eisenberg ed Andrew Garfield.
QUI il link per scaricare il film su iTunes

FILM DEL PRESENTE

• The Amazing Spider-Man: Il potere di Electro

Per la seconda volta Andrew Garfield torna a vestire il costume di Spider-Man. In questo secondo fil, ora nelle sale (QUI la programmazione), la vita di Peter Parker (Garfield appunto) sarà complessa, divisa tra la caccia ai criminali nei panni dell’Uomo Ragno e il tentativo di trovare il tempo per stare con la persona che ama, Gwen Stacy (Emma Stone), senza contare il traguardo, sempre più lontano, del diploma di High School. Peter non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen, di proteggere la figlia e starle lontano, ma è una promessa che non riesce proprio a mantere. Tutto cambierà all’arrivo del nuovo villain Electro (Jamie Foxx) e al ritorno di Harry Osborn (Dane DeHaan), un vecchio amico di Peter. Un viaggio in cui il nostro eroe svelerà anche nuovi indizi sul suo passato… Per un maggiore approfondimento sul film, potete leggere la recensione e 10 curiosità sulla pellicola.

FILM DEL FUTURO

Silence

Dopo più di 15 anni di annunci e rinvii, finalmente il maestro Martin Scorsese sta per mettere in moto il progetto di Silence e questo sarà il suo prossimo film dopo The Wolf od Wall Street. Scritto dallo stesso regista insieme a Jay Cocks partendo dall’omonimo libro di Shusaku Endo, la storia di Silence è ambientata nel 17° secolo e segue le vicende di un gruppo di missionari che approdano in Giappone per indagare su alcune presunte torture perpetrate dai cristiani sulla popolazione locale. Protagonista sarà appunto Andrew Garfield qui nei panni di padre Rodrigues, ossia un sacerdote portoghese dell’ordine dei gesuiti. Nel cast anche Liam Neeson, Adam Driver, Ken Watanabe e Issei Ogata; le riprese dovrebbero iniziare nel luglio 2014 a Taiwan in modo da far uscire il film nei cinema nel 2015.

• 99 Homes

Film indipendente diretto dall’apprezzato regista Ramin Bahrani (Chop Shop, At Any Price), qui Garfield interpreta un giovane uomo che perde la propria casa a causa del pignoramento e, in una situazione finanziaria disperata, riesce però a trovare lavoro come agente immobiliare proprio presso l’azienda che si è presa la sua abitazione… Ben presto sarà lui a sfrattare i proprietari delle loro dimore, e non solo: aiuterà anche il suo capo a sottrarre soldi al governo. Se da un lato i suoi problemi economici scompaiono, dall’altro la sua coscienza comincia a distruggerlo per le azione deplorevoli che sta accumulando. Nel cast anche Michael Shannon e Laura Dern: il film è in fase di post-produzione quindi potrebbe uscire entro la fine del 2014.