La Grande Bellezza è un film ricchissimo di suggestioni e di visioni. Un film che ha creato un vero e proprio immaginario con i suoi paesaggi di Roma all’alba, gli scorci suggestivi dei monumenti nascosti, i suoi personaggi così volgari e così umani.
Quello de La Grande Bellezza è un immaginario così ricco che ora rinasce sotto una nuova forma: il cortometraggio “Films of City Frames“: un video di 5 minuti in cui vengono presentate delle scene scartate dal montaggio finale del film di Paolo Sorrentino insieme a una serie di nuove sequenze filmate e ideate da Piero Messina che di Sorrentino è stato l’assistente alla regia dopo essersi diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Liberamente ispirato alle parole di Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline (da questo libro è tratta anche la citazione in apertura de La Grande Bellezza), il corto si muove sulla voce fuori campo di Sorretino e sulle immagini di Roma in un racconto lirico ed emozionante. Commissionato da Giorgio Armani e prodotto dalla fedele Indigo Film, Films of City Frames è ora visibile qui di seguito:
Come ricorderete, a inizio mese, dopo 15 anni chel’Italia non alzava la leggendaria statuetta dorata al cielo di Hollywood, La Grande Bellezza ha vinto l’Oscar come Miglior Film Straniero. Per ulteriori approfondimenti potete consultare i seguenti articoli:
• Oscar a La Grande Bellezza, l’Italia torna a vincere dopo 15 anni! [VIDEO DEL DISCORSO DI PREMIAZIONE]
• L’Oscar a La Grande Bellezza: perché esserne felici
• La Grande Bellezza e il cinema italiano agli Oscar
Fonte: Armani