Cinema Ultime News

Dopo l’Oscar, La Grande Bellezza questa sera in tv su Canale 5

Pubblicato il 04 marzo 2014 di Valentina Torlaschi

Domenica notte è stata una grande notte per il cinema italiano: dopo 15 anni chel’Italia non alzava la leggendaria statuetta dorata al cielo di Hollywood, La Grande Bellezza ha vinto l’Oscar come Miglior Film Straniero.

Questa sera, oggi 4 marzo, La Grande Bellezza – ovvero la raffinata, sontuosa e decadente pellicola con protagonista Toni Servillo, una spietata e nostalgica fotografia del nostro Paese in piena decadenza – viene trasmesso in prima Tv su Canale 5: l’appuntamento è alle ore 21.10.

Di seguito la trama del film:

Jep Gambardella (Toni Servillo), 65 anni, è uno scrittore e giornalista di valore ma, ormai cinico e disincantato nei confronti della vita e della cultura italiana, si è adagiato su una (bella) vita fatta di feste, ricevimenti, mondanità varie. In queste occasioni assiste, divertito e malinconico, alla sfilata di un’umanità vacua e volgare. Alle sue spalle, scorrono le immagini di una Roma magnifica e decadente.

Oltre a Toni Servillo, nel cast de La Grande Bellezza troviamo inoltre: Sabrina FerilliCarlo VerdoneGiorgio PasottiIsabella FerrariRoberto HerlitzkaAnita Kravos. Uscito nelle sale cinematografiche lo scorso maggio, il film è ora disponibile in Home Video.

Il percorso de La Grande Bellezza verso l’Oscar
La Grande Bellezza viene presentato per la prima volta al Festival di Cannes a maggio 2013. Sulla Croisette, il film è stato accolto tra gli applausi dalla stampa internazionale; più fredda, invece, la risposta della critica italiana dove ancora oggi sono in molti a non averlo apprezzato del tutto. Da Cannes, Sorrentino torna a casa a mani vuote: la giuria presieduta da Spielberg premia infatti La vita di Adele. Dopo il festival sulla Costa azzurra, La Grande Bellezza esce subito nei cinema italiani dove, nonostante sia un film complesso e dai tempi dilatati (per quanto di gran fascino visivo), ottiene un’ottima risposta del pubblico. L’incasso al boxoffice nostrano è ormai arrivato a quasi 7 milioni di euro: un gran risultato per un film non-commedia. Ma è soprattutto all’estero che la pellicola di Sorrentino sorprende: al pubblico e alla critica inglese, in particolare, il film piace tantissimo. A dicembre, iniziano poi ad arrivare anche i primi premi internazionali: si inizia con gli EFA (gli ‘Oscar europei’), poi  i prestigiosi Golden Globe (noti come ‘le prove generali degli Oscar’), e ancora la pioggia di candidature ad altri importanti premi internazionali come i BAFTA (poi vinto), i GOYA, i César, nonché i numerosi riconoscimenti della critica mondiale (si veda i New York Film Critics Circle Awards, i National Society of Film Critics Awards USA, i Los Angeles Film Critics Association Awards). E, infine, appunto, l’Oscar. Con La Grande Bellezza icinema italiano può annoverare il suo 11° Oscar; l’ultima volta risaliva al 1999, ormai 15 anni fa, con La vita è bella di Roberto Benigni.

Per ulteriori approfondimenti potete consultare i seguenti articoli:

Oscar a La Grande Bellezza, l’Italia torna a vincere dopo 15 anni! [VIDEO DEL DISCORSO DI PREMIAZIONE]
L’Oscar a La Grande Bellezza: perché esserne felici
La Grande Bellezza e il cinema italiano agli Oscar