Archivio Ultime News

Verso gli Oscar 2014: alla scoperta di Into Darkness – Star Trek

Pubblicato il 24 febbraio 2014 di Marlen Vazzoler

Proseguiamo il cammino che ci porterà sino alla notte del 2 marzo, nella quale seguiremo e commenteremo insieme la consegna dei premi dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, meglio conosciuto come Oscar.

La lista completa delle candidature ha svelato non poche sorprese, ed è il momento di recuperare tutti i candidati alle statuette, esaminandoli nel dettaglio, scoprendo le loro potenzialità di vittoria e offrendovi il modo di vederli o rivederli (dove possibile). Oggi è il turno di Into Darkness – Star Trek, il secondo film diretto da J.J. Abrams che racconta le nuove avventure del Capitano Kirk e dell’equipaggio della Enterprise.

QUI la nostra analisi sullo stato della corsa agli OSCAR

TITOLO: INTO DARKNESS – STAR TREK
REGIA: J. J. Abrams
CAST:  Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Leonard Nimoy, Simon Pegg, Karl Heinz Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Anton Yelchin, Alice Eve, Peter Weller, Noel Clarke, Benedict Cumberbatch, Nazneen Contractor

CANDIDATO A: 1 PREMIO OSCAR

Migliori effetti visivi

TRAMA:

Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

BOXOFFICE:

USA: $ 228,778,661
ITA: € 2.307.513
WORLDWIDE: $ 467,365,246

COSA HA DETTO LA CRITICA:

Definito un solido capitolo all’interno della saga di Star Trek, il film ha ottenuto l’87% dei giudizi positivi sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, con una media di 7,6/10 su 246 recensioni. Su Metacritic il film ottiene 72 su 100 sulla base di 43 recensioni. Scott Foundas di Variety definisce il film “Uguale o addirittura superiore in ogni aspetto rispetto al splendido predecessore del 2009”, mentre Todd McCarthy dell’Hollywood Reporter dice che: “Il film è sorprendentemente piatto, al limite del kitsch, le immagini sono pallide, deboli e sbiadite, il trucco e le imperfezioni del viso sono ingrandite, e la profondità di campo in molte scene (non il CGI ma la vera fotografia) remano contro il punto del formato. Dopo una progressione costante nella brillante qualità visiva delle uscite ad alto budget, con grandi effetti visivi nel corso degli ultimi due anni, questo [film] fa qualche passo indietro”.

TRAILER:

IL NOSTRO COMMENTO:

Al centro di questa avventura troviamo ancora una volta il bromance tra Kirk (Pine) e Spock (Quinto), a cui viene dato ampio spazio in diversi punti chiave del film, tanto che spesso ci troviamo ad assistere con più interesse agli scambi di battute tra Kirk, Spock e Khan, che a seguire la storia vera e propria, una pallida ripetizione di quanto accaduto in L’ira di Khan. La scrittura dei personaggi è alquanto povera, sono pochi i personaggi che riescono a salvarsi a parte Pegg e nella seconda parte Cumberbatch, a discapito di Uhura e Checov, sempre di più una macchietta. Nonostante le promesse Abrams non riduce di molto l’uso dei faretti, una piaga onnipresente in tutta la sua filmografia, che impedisce di capire cosa esattamente stia accadendo davanti ai nostri occhi.

LA CURIOSITÀ:

La scena iniziale del film ambientata a Nibiru è stata concepita come un omaggio a Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta. Inizialmente per il ruolo di George Harrison aka Khan era stato preso in considerazione Benicio del Toro. Ai provini partecipò anche Demián Bichir ma il ruolo andò a Benedict Cumberbatch. Il suo casting inizialmente venne accolto da molte pellicole per lo ‘sbiancamento’ del personaggio.
Una scena del film è stata girata da Edgar Wright.

POTENZIALITÀ DI VITTORIA:
Difficilmente gli effetti visivi creati da Roger Guyett, Pat Tubach, Ben Grossmann e Burt Dalton riusciranno a battere il favorito di categoria, Gravity.

Previsione: 0 Oscar

HOMEVIDEO/DIGITAL DOWNLOAD:

– Il film è disponibile in DVD (B00DRA0BTK) e Blu-ray (B00DRA0C12)

– È inoltre possibile scaricare il film su iTunes, disponibile al seguente link:

Per scoprire le altre pellicole candidate agli Oscar 2014 potete consultare i seguenti link: id680108811

GRAVITY
CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO
BLUE JASMINE
PHILOMENA
AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA
LA GRANDE BELLEZZA
IL SOSPETTO
THE MISSING PICTURE
OMAR
I CROODS
CATTIVISSIMO ME 2
ERNEST & CELESTINE
FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO
SI ALZA IL VENTO
BEFORE MIDNIGHT
THE WOLF OF WALL STREET
LEI
DALLAS BUYERS CLUB
NEBRASKA
ALLA SCOPERTA DEI NOMINATI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO
MANDELA – LONG WALK TO FREEDOM
THE GRANDMASTER
A PROPOSITO DI DAVISPRISONERS
SAVING MR. BANKS
ALL IS LOST
LO HOBBIT – LA DESOLAZIONE DI SMAUG
LONE SURVIVOR
IRON MAN 3
THE LONE RANGER

Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.